Testimonianza: come fa a valere senza prova?
Risposte degli avvocati
Buongiorno, chi svolge le indagini può ricavare le informazioni da osservazioni dirette (es. agenti delle forze dell'ordine presenti sul luogo, visibili o nascosti) così come da dichiarazioni (es. chi ha dichiarato di aver ceduto della sostanza). Possono essere ipotizzate delle ricostruzioni dei fatti (es. in base a passaggi successivi di sostanze di mano in mano). Nelle indagini, vengono formulate delle ipotesi, che solo successivamente (eventuale processo) dovranno essere provate. Per tutelarsi, cerchi di ricordare minuziosamente sin d'ora ogni azione di quella giornata e possibili testimoni. Se verranno aperte delle indagini a Suo carico, consulti un Avvocato di Sua fiducia (o l'Avvocato assegnato d'ufficio non appena le venisse assegnato) e chieda di esaminare gli atti di indagine accessibili. Ricordi che in fase di indagini gli atti possono essere secretati in tutto o in parte. Tuttavia è importante conoscere ogni elemento disponibile sin dall'eventuale inizio. Se non saranno aperte indagini a Suo carico, invece, è possibile che verrà sentito come testimone. Cordialmente - Avv. Paola Martinatto Maritano - Torino