Coronavirus: posso chiedere il rimborso della retta asilo di Marzo?
- La retta di frequenza deve essere pagata sempre; per intero e per tutti i dieci mesi dell'anno scolastico.
- Tale retta non potrà essere ridotta in nessun caso e/o per nessun motivo. La retta non potrà subire alcuna riduzione neanche se il bambino rimane assente per periodi prolungati, per malattia o altra causa.
Tramite un noto motore di ricerca, sono capitato anche nel sito dell'Unione Nazionale dei Consumatori dove indicano la possibilità di richiedere il rimborso (art. 1256 comma 2 o parziale ex art. 1464) in quanto "le regole generali del diritto prevalgono su eventuali clausole contrattuali (che sarebbero vessatorie, quindi nulle), regolamenti o circolari della scuola, ivi comprese quelle che dovessero stabilire decadenze o interessi di mora".
Detto questo, è pensabile chiedere il rimborso della retta di marzo?
Risposte degli avvocati
Egregio utente, le clausole del contratto si riferiscono ad una mera impossibilità soggettiva ex parte debitoris di usufruire del servizio. Esse, pertanto, non possono essere fatte valere nel in cui 1) è il servizio a non essere stato fornito; 2) quando questo è dipeso da forza maggiore, come nel caso di provvedimento delle Pubblica Autorità. Ritengo che sussistano i presupposti perchè Lei possa richiedere la restituzione della retta già pagata relativa al mede di marzo.
Cordiali saluti. avv. Carlo Ferrara
Buongiorno,
ritengo che a fronte di una causa di forza maggiore quale il Covid-19, a prescindere da quanto previsto nella clausola contrattuale da lei indicata, ci possano essere i presupposti per chiedere, mediante comunicazione formale di diffida, il rimborso della retta pagata.
Sono a disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
Caro Utente, a mio avviso è senz'altro pensabile e anche percorribile. Tuttavia, temo che i consumatori non si organizzano in gruppi e si fanno assistere congiuntamente e a costi contenuti da un avvocato, difficilmente riusciranno a ottenere giustizia. Nel caso avesse bisogno di ulteriore assistenza, non esiti a contattarmi tramite piattaforma o anche cercando "sirica legal" sul google. Avv. Antonio Sirica