Remissione contratto sala ricevimento matrimonio per covid19
Io e la mia ragazza avremmo dovuto sposarci in data 01/07/2020.
Abbiamo deciso, visti i tempi di emergenza nel quale viviamo, di rinviare il matrimonio all'anno prossimo.
Sono stati tutti disponibili, fioraio, fotografo, tranne il direttore della sala ricevimento, il quale ci ha riferito che noi possiamo spostare la data in un'altra, ma solo e sempre nell'anno 2020.
Purtroppo la situazione emergenziale, ha fatto sì che sia la mia famiglia, che la famiglia della mia futura sposa, non hanno più alcuna disponibilità economica per far fronte alla spesa del matrimonio, e quindi anche se la soluzione di spostare la data a "settembre", sarebbe sembrata una possibilità fattibile, ecco che questa, visti i fatti è impossibile ormai.
Abbiamo dato 1500 euro alla sala ricevimenti, e dal contratto si evince effettivamente che il matrimonio si può spostare ma solo durante l anno concordato.
La mia domanda è, vista la situazione emergenziale, c'è un modo per appellarsi ed ottenere il rimborso dei soldi, dato che la sala non ci sposta la data all'anno prossimo? Oppure andiamo incontro alla perdita dei 1500 euro? Per favore dateci una consulenza.
Risposte degli avvocati
Buonasera,
stante la situazione emergenziale siete legittimati ad ottenere il rimborso, occorre procedere per prima cosa con una comunicazione formale a mezzo legale al fine di richiedere la restituzione della somma versata.
Se le occorre posso fornirle la assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
Trattasi di impossibilità sopravvenuta della prestazione a voi non imputabile, oltre che di un evento non prevedibile.
Avete diritto alla restituzione dell'importo.
E se non ve lo restituiscono nei 30 gg dalla richiesta (che dovete fare per iscritto), potete richiedere il doppio, oltre ai danni.
Se mi contatta in privato e mi dà i riferimenti, gliela preparo.
Caro Utente, lei ha senz'altro diritto di richiedere il rimborso sulla base dei rimedi generali previsti dal diritto italiano. In ogni caso ritengo che la sua iniziativa non avrà successo senza il coinvolgimento di un Avvocato, i cui costi comunque potranno essere messi a carico dell'altra parte come danni. Nel caso in cui volesse la mia assistenza su questa materia (ne sto già seguendo molte simili in questo momento) mi contatti tramite piattaforma ovvero tramite il mio sito che può trovare cercando "sirica legal" su google. Avv. Antonio Sirica