Cartelle esattoriale: c'è un modo per evitarle?
Prendo una pensione di circa 1000,00 lorde
Quindi non ho soldi per fronteggiare queste cartelle
Come posso fare?
Scusatemi per il disturbo Grazie
Distinti saluti
Risposte degli avvocati
Buonasera,
preliminarmente bisognerebbe esaminare attentamente le cartelle esattoriali per verificare i termini di notifica, gli importi iscritti a ruolo.,
e tutti gli elementi utili per valutare un'eventuale impugnativa.
Comunque, il termine di prescrizione per il mancato pagamento del bollo auto é di tre anni ,decorso detto termine la richiesta di pagamento della tassa automobilistica é prescritta e il contribuente potrà impugnare la cartella esattoriale entro 60 giorni dalla notifica presentando ricorso alla Commissione Tributaria competente.
Per quanto riguarda il mancato pagamento delle multe la prescrizione é quinquennale e la relativa cartella esattoriale può essere oggetto di impugnativa oltre che per il prescritto diritto a riscuotere anche per omessa notifica del verbale di contravvenzione.
Per una assistenza legale approfondita mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Cordiali saluti,
Avvocato st. Rita Chiodi
Buonasera.
Mi dispiace per questa situazione. In ogni caso, a tutto c'è rimedio. Oggi, ci sono molte opportunità per fronteggiare queste situazioni, che riguardano sempre più persone. Naturalmente, i documenti vanno esaminati. Se ha bisogno di una consulenza può contattarmi, senza impegno, ai miei recapiti.
Cordialissimi saluti.
Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, la prescrizione del bollo è di tre anni quindi può essere che nel suo caso sia possibile fare opposizione. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Avv. Maria Alessi, iscritta all'Albo degli Avvocati di Palmi.
Buongiorno,
le cartelle esattoriali relative ai bolli auto si prescrivono in 3 anni.
Pertanto, nel Suo caso, è intervenuta la prescrizione.
Provveda ad inviare formale comunicazione all'Ente della riscossione.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Torino - Milano
Può presentare ricorso. In mancanza, l’agente della riscossione metterà in atto i suoi strumenti per procedere al recupero coattivo degli importi iscritti a ruolo.
Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente.