Soldi del deposito: come riaverli
Risposte degli avvocati
Buon giorno,
da quanto lei indicato pare che ci siano i presupposti per ottenere la restituzione di quanto versato.
Temo però dovrà rivolgersi da un legale per una diffida formale e, in caso di mancato spontaneo adempimento, un'azione giudiziaria.
Avv. Celeghin Alessandra Via Gorghi 27 Udine
Piazza della Serenissima n. 40 Castelfranco Veneto -3283032013
Buongiorno,
dalla ricostruzione dei fatti da Lei prospettata, risulta pienamente il suo diritto alla restituzione di quanto già anticipato, sempre che non risultino diversi accordi scritti tra le parti.
Ciò posto, Le consiglio di procedere come segue:
- 1. incaricare un avvocato per inviare una formale lettera di messa in mora;
-2. in caso di silenzio o rifiuto, sarà possibile domandare la restituzione della somma mediante un giudizio civile volto all'accertamento dell'inadempimento della controparte.
- 3. segnalo inoltre, che il rifiuto illegittimo di restituire le somme fonda altresì, qualora vi siano ulteriori presupposti da verificare, il reato di appropriazione indebita.
Resto a disposizione qualora gradisse un preventivo gratuito per l'assistenza legale. Mi può contattare all'indirizzo email vianellolex()gmail.com allegandomi la copia della documentazione a sue mani, affinchè possa completare il presente parere. Cordiali saluti
Buongiorno,
bisogna provvedere ad inviare formale diffida, salvo agire in giudizio.
Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di aiutarLa.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno,
previo esame della eventuale documentazione in suo possesso occorrerà inviare formale diffida a mezzo legale per richiedere la restituzione dell'importo versato.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo nella piattaforma.
Cordiali saluti
Affidarsi ad un avvocato.
Se vuole può contattarmi privatamente per assistenza.
Cordialmente.