Appropriazione indebita: è questo il caso?
Risposte degli avvocati
Buongiorno Sig. Antonucci,
premesso che la legge non impone la stipula di una polizza assicurativa condominiale, il regolamento di condominio potrebbe prevederla rendendola così obbligatoria per il condominio stesso.
L'amministratore, comunque, nel caso volesse stipulare una polizza assicurativa in tal senso dovrebbe convocare apposita assemblea, con relativa deliberazione.
Inoltre la Corte di Cassazione, con sentenza n. 8233/2007, ha affermato che "l'amministratore non è legittimato a concludere il contratto di assicurazione del fabbricato se non abbia ricevuto l'autorizzazione da una deliberazione dell'assemblea dei partecipanti alla comunione".
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buonasera, dipende da quanto dispone il regolamento di condominio. In linea generale, le spese ordinarie non necessitano di approvazione mentre le spese straordinarie sì. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).