Fondo Patrimoniale e causa risarcimento danni
Risposte degli avvocati
Buonasera, per valutare le migliori iniziative volte a tutelare il suo patrimonio sarebbe necessario approfondire la questione. Sono disponibile a tal fine, ai recapiti che può trovare sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Stefano Terraneo
Buongiorno,
premesso che la questione andrebbe approfondita, la costituzione di un fondo patrimoniale, anche se costituisce un disincentivo per molti creditori per avviare azioni esecutive, dovendo prima procedere con un'azione revocatoria, non tutela più come un tempo.
Infatti, non solo la revocatoria è sempre possibile per i debiti pregressi e da parte di qualsiasi creditore, ma anche perchè il fondo patrimoniale è inefficace per i debiti successivi alla sua costituzione quando contratti per esigenze di famiglia o di lavoro.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Gentile utente, è possibile, così come vi sono altri strumenti di protezione patrimoniale.
Occorre, tuttavia, una consulenza approfondita per valutare e pianificare al meglio. Se ha bisogno, può contattarmi privatamente ai contatti che può trovare facilmente sul mio profilo.
Cordiali saluti.