Lavoro secondario e tasse: è sempre obbligatorio pagarle?
Buongiorno, ho un grosso punto di domanda riguardo a un particolare questione. Io sono uno studente universitario e volevo aprire un corso di prestigiazione online. Io però non ho una partita iva, sarebbe comunque legale farsi pagare senza un effettivo modo per pagare le tasse? Come retribuzione sarebbe similare al lavoro da babysitter per intenderci, svolto solo negli effettivi momenti buchi della giornata o solo nel weekend. C'è una soglia di guadagno mensile/annuale sotto la quale risulta lecito non pagare le tasse? Grazie mille per il tempo dedicatomi.
Salve,
in Italia non è possibile non pagare le tasse.
Saluti.
Hai bisogno di una consulenza su questo argomento?
Hai bisogno di una consulenza su questo argomento?
Domande correlate
patrimonio
Informazione
Fabio Casaburo
28 mag 2022
Avvocato civilista
Buonasera,
si, certo in quanto l'usucapione tra parenti non è possibile perché vi è la tolleranza... Leggi tutto
patrimonio
Consulenza su casa cointestata dopo separazione
Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
27 mag 2022
Avvocato matrimonialista
Buongiorno,
occorre approfondire.
Per una consulenza legle può contattarmi ai recapiti presenti ... Leggi tutto
patrimonio
Mancato adempimento contrattuale tra privati: domande
Fabio Casaburo
25 mag 2022
Avvocato civilista
Buongiorno,
da quello che descrive parte venditrice, all'atto del rogito, si è impegnata alla pra... Leggi tutto
patrimonio
Accertamento documenti per prestito personale: domande
ANTONIO LEGGIERO
25 mag 2022
Avvocato penalista
Buonasera.
Certamente. Siamo qui per questo. Per esaminare la documentazione, occorre chiedere u... Leggi tutto
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici che cookie di terze parti. Puòi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie, in caso contrario abbandonare il sito.