Separazione tra conviventi senza figli: come procedere
Risposte degli avvocati
Quando non vi è accordo tra le parti, in merito agli effetti patrimoniali della separazione, è sempre opportuno rivolgersi al giudice, che assumerà la decisione tenendo presente le condizioni economiche e reddituali dei separandi.
Buongiorno,
nel Vostro caso, dal momento che vi siate già accordati relativamente alla casa e al pagamento delle rate del mutuo, la soluzione migliore è quella di procedere ad una separazione consensuale. Procedimento più veloce (3/4 mesi) ed economicamente più conveniente per le parti.
Resto a disposizione e saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)