Cosa fare per un inquilino moroso?
grazie
Risposte degli avvocati
Salve,
deve richiedere una sentenza di adempimento.
Distinti saluti.
Buongiorno,
In forza di contratto regolare di locazione è possibile procedere con il recupero del credito nei confronti dell’inquilino moroso e dei genitori in qualità di garanti.
Nello specifico, dovrà far inviare a mezzo Avvocato una formale lettera di messa in mora ad adempiere all’inquilino nonché ai genitori in qualità di garanti. In mancanza di riscontro si potrà ottenere un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo per ottenere il pagamento dei canoni e qualora di Suo interesse, altresì, l’emissione dell’ordinanza per lo sfratto. Qualora non provvedessero al pagamento, si potrà procedere esecutivamente mediante pignoramento nei confronti dell’inquilino e dei garanti. Se di Suo interesse mi contatti privatamente a mezzo e-mail vianellolex()gmail.com e/o al numero di telefono 345/2146424 per rimetterLe un primo parere gratuito nonché un preventivo di spesa per l’assistenza legale. Preciso che sono specializzata in materia e sono di Milano.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
se inquilino è moroso è necessario inviare senza ritardo diffida avente ad oggetto il pagamento di quanto dovuto.
In assenza di pagamento, si può procedere con intimazione di sfratto per morosità e contestuale richiesta di emissione di ingiunzione (anche nei confronti dei garanti che risultino dal contratto).
Mi occupo giornalmente di tali attività.
Resto a Sua disposizione, non esiti a conttarmi a mezzo mail per invio documentazione e/o per la fissazione di un incontro in studio.
Cordialmente.
Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Buongiorno,
bisognerebbe provvedere all'invio di formale diffida e messa in mora.
Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di fornirLe una prima consulenza gratuita.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente.
Se vuole, può contattarmi al 3484901170 per un primo esame gratuito della questione.
Cordialmente.
Buongiorno,
previo esame della documentazione in suo possesso occorre inviare per prima cosa una comunicazione formale a mezzo legale con cui diffidare l'inquilino a pagare i canoni.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it
Cordiali saluti
Se la Sua intenzione è solo quella di intimare il pagamento può prima inviare una comunicazione scritta a mezzo racc.ta o pec (quale libero professionista può reperirla facilmente) e poi richiedere un decreto ingiuntivo per i canoni di locazione.
Ove, invece, volesse anche procedere con lo sfratto, potrà notificare una citazione per la convalida dello stesso e la contestuale emissione del decreto ingiuntivo per i canoni scaduti.
Se ha necessità di supporto per la prima o la seconda, può scrivermi marco()avvsansone.it