Pagamento debitore cifra irrisoria: ha senso?
Chiara
Risposte degli avvocati
Gentilissima Chiara, innanzitutto bisognerebbe verificare a quale titolo Le viene richiesto di "risarcire" il creditore? Più che risarcimento mi sembra di intuire si tratti di una "restituzione" di somme per un ordine non ricevuto. Pertanto, occorrerebbe procedere con una lettera di contestazione dell'importo richiesto, comunicando eventualmente di non essere responsabile del ritardo o mancato arrivo. Eventualmente potrà proporre di transigere per un importo inferiore. Se ha bisogno di un consulto o assistenza potrà contattarmi. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Occorrerebbe conscere meglio la vcenda e leggere la lettera. In genere spetta al debitore che non adempiuto, senza giusta motivazione, e che ha costretto l'intervento di un legale, sostenere le spese anche del detto. L'entità dei compensi dipende dall'attività svolta e talvolta è maggiore dello stesso credito. Cordiali saluti. Avv. Domenicop Russo