Recupero soldi da azienda fallita: come fare?
Attendo una vostra cortese risposta grazie.
Risposte degli avvocati
Buonasera,
deve conferire il mandato al suo avvocato per presentare una domanda di ammissione al passivo fallimentare, a norma dell'art. 93, R.D. 16.03.1942, n. 267. Verosimilmente lei verrà soddisfatta secondo le disponibilità economiche dell'azienda e per l'ammontare indicato nel programma di liquidazione, redatto dal curatore, conformemente al disposto dell'art. 104 ter, R.D. 16.03.1942, n. 267.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
occorre depositare istanza di ammissione al passivo nella procedura fallimentare.
Come dipendente è un creditore privilegiato.
Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150.
Cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, bisogna predisporre un'istanza di ammissione al passivo entro il termine di cui all'art. 93 L.F. e curarne l'ammissione partecipando alla relativa udienza, altrimenti se invia l'istanza tardivamente le possibilità di soddisfarsi saranno assai remote. Per quanto concerne le possibilità di recupero dipendono da due fattori: grado del credito e capienza dell'attivo fallimentare. Se gradisce, mi invii la documentazione a sue mani all'indirizzo email vianellolex()gmail.com o mi chiami al n. 345 2146424. Sarò lieta di fornirle un primo parere gratuito e un preventivo per la redazione dell'istanza e gli incombenti di rito. Preciso, che sono specializzata in diritto fallimentare e commerciale. Cordiali saluti
Buonasera,
se è stata avviata la procedura fallimentare occorre presentare istanza di ammissione al passivo a
mezzo legale con apposito atto in Tribunale e inserirsi nella procedura come creditore.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it
Cordiali saluti