Mediazione con esito negativo: è finita qui?
Il verbale di mediazione non ha una “scadenza” e vale come condizione di procedibilità per l'azione civile. La mediazione può essere esperita prima o durante il giudizio: se il Giudice, a procedimento civile iniziato, rileva che manca la mediazione, dà termine alle parti per procedervi e rinvia a nuova udienza. Il Giudice può anche ordinare una nuova mediazione se ritiene che le parti non abbiano affrontato correttamente la materia del contendere, senza aprire in mediazione una discussione efficace. Si tratta di casi relativamente rari. L'azione civile può essere quindi esercitata nei normali tempi di prescrizione, con la differenza che la mediazione ha interrotto la prescrizione: i termini (5 o 10 anni a seconda della materia, Es. 5 anni se si tratta di canoni di locazione) ricominciano a decorrere.
Buongiorno, la causa potrebbe essere instaurata anche subito con la notifica dell'atto e successiva citazione in udienza. Se ha bisogno di assistenza mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, del Foro di Palmi
L'esperimento della procedura mediazione è un adempimento necessario per potere avviare un contenzioso giudiziario che abbia ad oggetto una controversia in materia di loczione. E' quuindi probabile che il proprietario dell'immobile abbia già iniziato la causa e che presto Le sarà notificato il ricorso, a cui sarà allegato anche il decreto di fissazione d'udienza emesso dal Giudice a cui è stata assegnata la causa che verte sul suo contratot di locazione.
Buonasera, bisognerebbe capire che diritto la controparte intende far valere. Si potrebbe andare dai 5 ai 10 anni entro il quale la controparte potrebbe instaurare un giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano