Spese condominiali: come vanno onestamente ripartite?
In genere il conduttore paga le spese correnti, cioè quelle di manutenzione ordinaria (energia elettrica, pulizie, riscaldamento centralizzato, etc); il proprietario paga la manutezione straordinaria, l'amministratore, etc. . Normalmente le tabelle millesimali approvate riportano varie colonne che fanno comprendere le spese di cui l'immobile è gravato (es. pulizia, ascensore, etc.). Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo