Problema con affittuario: come risolvere
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
premesso che la sospensione unilaterale del pagamento del canone di locazione è legittimamente attuata dal conduttore solo nel caso in cui il bene risulti del tutto inservibile (e non mi sembra questo il caso), quest'ultimo, però, potrà chiedere al proprietario la risoluzione del contratto o la riduzione del canone, oltre, eventualmente, il risarcimento del danno se a causa degli odori avesse subito anche un danno ulteriore.
Se necessita anche solo di una consulenza, al fine di approfondire la questione, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Torino - Milano
Buongiorno,
in questi casi l'affittuario non può interrompere il pagamento, ma deve concordare l'eventuale sospensione del pagamento o la riduzione dell'importo dell'affitto con il locatore.
Potete raggiungere degli accordi che non la penalizzino eccessivamente, resto a sua disposizione per valutare la miglior strategia da adottare nel suo caso e per assisterla nella questione.
Trova l'accesso alla consulenza e i contatti dello studio sul mio profilo.
Cordiali saluti
Avv. Elena Armenio
Buongiorno,
per fornirle adeguato parere è necessario esaminare tutta la documentazione relativa al contratto di locazione che ha stipulato con questa persona ed avere ulteriori informazioni sulla situazione.
Sono a sua disposizione per darle consulenza in merito, mi occupo di locazioni; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo.
Cordiali saluti
Avv. Valeria Pietra - Pavia