Problemi con il corriere per merce danneggiata: di chi è la responsabilità?
Abbiamo contattato il venditore e documentato tutto nell'immediato con foto relative inviate via whatsapp. Il venditore ha provveduto a contattare Bartolini con formale contestazione. Passato quasi un mese nonostante il corriere abbia confermato che il pacco fosse strappato non ha rimborsato l'azienda in quanto a loro dire avremmo dovuto scrivere che il cartone era strappato e verificare immediatamente il danno.
Il corriere nella bolla di accompagnamento a causa del COVID-19 non ci ha potuto firmare e rilasciare la nostra ricevuta controfirmata e sul tablet ci ha fatto apporre con le dovute distanze solamente la firma. Quindi in pratica ha fatto tutto lui. Il corriere non ne vuole rispondere e il venditore dice che il danno rimane a nostro carico.
Tutto questo funziona realmente così? Specifico che alla consegna eravamo in 4 persone a testimoniare dell'accaduto. Attendo una sua risposta. La ringrazio e le auguro una buona giornata.
Risposte degli avvocati
Buongiorno! la fattispecie che racconta ha due diversi profili di responsabilità: uno attiene il contratto di compravendita (e dunque ha quale controparte il venditore), l'altro il contratto di trasporto (che coinvolge lo spedizioniere ed il corriere/vettore).
Può contestare cose diverse ad entrambi.
Ha necessità - con l'aiuto di un legale - però di inviare subito una formale contestazione.
Raccolti gli elementi, se vuole, posso darle una mano.
La mia mail è marco()avvsansone.it
Salve,
è possibile agire a tutela dei suoi diritti di acquirente.
mi contatti pure o tramite piattaforma oppure all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com
Tel: 3484901170
Cordialmente