Risarcimento: riuscirò a ottenerlo?
Risposte degli avvocati
Gentile signora/e, da quanto descrive emerge che la responsabilità è dell'impresa che ha eseguito i lavori, tenuto conto che i danni non sono derivati dalla cosa oggetto dell'appalto (o contratto d'opera).
Il danno non è stato cagionato nel corso dell'esecuzione dei lavori né dal bene oggetto dei lavori medesimi, ma in una circostanza del tutto estranea all'esecuzione della prestazione.
Dunque, responsabile è unicamente la ditta. L'amministratore dovrà provvedere alla immediata messa in sicurezza e ripristino delle parti danneggiate, nonché alla richiesta di risarcimento dei danni.
Occorre, però, che lei lo diffidi formalmente con lettera raccomandata a.r.
Sarebbe meglio, ovviamente, che lei venisse assistito da un legale.
Cordialmente, Avv. Davide Interrante