Scrittura privata: che validità legale ha?
In questi giorni il beneficiario è venuto a mancare; il contratto specificava che in caso di inabilita' o decesso da parte del beneficiario, avrebbe provveduto ad onorare il debito la famiglia dello stesso, e in caso di decesso del finanziatore, il beneficiario avrebbe continuato a saldare i famigliari del finanziatore.
La mia domanda è, in caso i famigliari del beneficiario non fossero d'accordo al saldo del prestito, il contratto privato ha validita' legale? grazie per il supporto
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
la scrittura privata, come disciplinata dall'art. 2702 c.c, fa piena prova fino a querela di falso.
Colui contro il quale è prodotta una scrittura privata, se intende disconoscerla, è tenuto a negare la propria sottoscrizione.
Gli eredi o aventi causa invece possono limitarsi a dichiarare di non conoscere la scrittura o la sottoscrizione del loro autore (art. 214 cpc 2° comma).
Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Gentilissima,
La scrittura privata non registrata, se non riconosciuta, può essere fatta valere con apposito giudizio. Per poterle fornire una consulenza perfetta, ed eventuale assistenza, avrei bisogno di ulteriori precisazioni. Se desidera mi contatti direttamente ai recapiti che trova su www.studiolegalecarbone.org . Avv. Giovanni Carbone