Vizio occulto: come dimostrarlo?
Risposte degli avvocati
Salve,
la mancata indicazione del vizio nella fase delle trattative e alla stipulazione del contratto, potrebbe qualificare il danno come vizio occulto e consentirle la rimodulazione dell'importo di compravendita o la risoluzione del contratto, a seconda dell'ammontare della riduzione del valore dell'immobile.
Saluti.
Buonasera, andrebbe esaminata la documentazione a sue mani e sarebbe opportuno sentirsi per comprendere meglio i danni riscontrati.
Se interessato, mi contatti via email a vianellolex()gmail.com, sarò lieta di fornirle un primo parere gratuito.
Cordiali saluti
Gent.le
Utente
I difetti riscontrati dopo l’acquisto, se taciuti in malafede dal venditore o non rilevabili con l’ordinaria diligenza dall’acquirente potrebbero essere vizi occulti e si potrebbe ottenere tutela contro questa circostanza. Tuttavia, per confermare le iniziali impressioni occorrerebbe analizzare il contenuto del contratto di compravendita.
A tal proposito, rimango a sua disposizione per info o assistenza.
Cordialmente
Avv. Vincenzo Lo Gerfo
Via Cruillas 236 - 90145 Palermo
(cell: 3276966316 - email: vlogerfo()gmail.com)