Buoni postali nascosti: posso obbligare il proprietario a mostrarli?
Risposte degli avvocati
È POSSIBILE VERIFICARE SE ESISTONO BUONI FRUTTIFERI POSTALI INTESTATI E/O COINTESTATI A ME? SE SÌ, A CHI MI DEVO RIVOLGERE E QUALI SONO I COSTI?
È possibile presentare apposita richiesta presso qualunque ufficio postale finalizzata a determinare l'esistenza e la vigenza di Buoni. Tale ricerca comporta il pagamento di una commissione che varia in base al numero di uffici postali coinvolti nella ricerca. In generale, si consiglia di individuare più informazioni possibili (località di sottoscrizione, periodo, anche se non la data esatta, ecc. ...) al fine di agevolare la ricerca.
Salve, in teoria sarebbero delle informazioni coperte da privacy a cui potrebbe accedere soltanto l'erede o gli eredi. Si dovrebbero rivolgere al notaio oppure all'esecutore testamentario.
Buonasera,
Suo suocero ha lasciato testamento? Sua moglie e Sua suocera intendono accettare l'eredità? In tale ultimo caso potreste andare alle Poste e far presente che Suo suocero è mancato e che ci sono gli eredi, chiedendo se sia già stata avviata una procedura di liquidazione. Se poi la suocera ha i buoni postali intestati unicamente a se stessa, allora non cadono in successione e possono essere valutati come donazione da parte del suocero (nella misura in cui sono stati acquistati con il suo denaro) ai fini della legittima. Cordiali saluti, i miei contatti sono sul mio profilo. Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno,
i buoni postali rientrano tra i rapporti giuridici patrimoniali del titolare e, pertanto alla sua morte, cadono in successione come tutti gli altri beni del titolare stesso.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo