Donazione e testamento: domande
vi ringrazio per le risposte
Risposte degli avvocati
Buona sera,
le questioni in tema di successione necessaria, purtroppo, sono sempre attorniate da una certa complessità, che non consente una risposta immediata o di facile trattazione.
In generale, per stabilire se sussista effettivamente una violazione di legittima, ovvero se sia opportuno difendersi in giudizio, in riduzione di legittima, bisogna effettuare un inventario dei beni, con il rispettivo valore, compito che spetta all'esecutore testamentario, se il defunto lo avesse nominato nel testamento.
Diversamente, suggerisco di rivolgersi a un legale e al notaio che ha redatto il testamento.
Sempre come regola generale, per stabilire quale sia la quota disponibile, ossia quella parte di patrimonio, di cui il defunto poteva disporre liberamente nel testamento, è necessario riunire fittiziamente tutti i beni, compresi quelli donati in vita, detraendone i debiti a norma dell'articolo 556 del codice civile. La quota disponibile verrà calcolata su tale base.
Resto a disposizione per approfondimenti o per una consulenza personalizzata, cui può accedere dal mio profilo.
Cordiali saluti
Avvocato Elena Armenio