Eredità: domande
Risposte degli avvocati
Alla morte del padre, i primi chiamati all’eredità sono logicamente la vedova e i figli. Se questi ultimi non sono più in vita o hanno rinunciato all’eredità, i successivi eredi sono i discendenti dei figli, ossia i nipoti del soggetto deceduto. Questi ultimi, con la rinuncia formalizzata dal loro padre, diventano automaticamente eredi a loro volta.
Pertanto anche i nipoti del soggetto deceduto, se non voglio rispondere dei debiti ereditati, dovranno rinunziare a loro volta all’eredità.
Se non ha un suo legale di fiducia e necessità di assistenza legale, può contattarmi ai miei recapiti e vedrò se e come poterla assistere.
Salve. se una persona rinuncia all'eredità del proprio padre, i suoi figli potranno accettare l'eredità del nonno. Cordialmente
Avv. Patrizia Chippari
Buongiorno,
quando una persona chiamata all'eredità vi rinuncia, secondo il principio denominato della "rappresentazione", i suoi discendenti potranno accettare l'eredità al suo posto. Quindi, la risposta alla sua domanda è affermativa.
Se il defunto aveva disposto un testamento, ci sono delle condizioni ulteriori da esaminare.
Se ha interesse ad approfondire la questione con una consulenza scritta o ad avere assistenza, resto a sua disposizione, troverà i contatti sul mio profilo.
Cordiali saluti
Avv. Elena Armenio
Foro di Brescia