Leggi di successione in Germania: come funzionano
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
nel caso in esame la procedura successoria va effettuata secondo il diritto della nazionalità del de cuius.
Pertanto, Sua zia essendo cittadina italiana, si andrà ad applicare il diritto italiano.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Buongiorno, in base al Reg. UE n. 650/2012 - IN GENERALE - sono competenti a decidere sull’intera successione gli organi giurisdizionali dello Stato membro in cui il defunto aveva la residenza abituale al momento della morte. Sempre IN GENERALE la legge applicabile all’intera successione è quella dello Stato in cui il defunto aveva la propria residenza abituale al momento della morte, ma se, in via eccezionale, dal complesso delle circostanze del caso concreto risulta chiaramente che, al momento della morte, il defunto aveva collegamenti manifestamente più stretti con uno Stato diverso. TUTTAVIA vi sono molti aspetti concreti che possono cambiare le carte in tavola ed è NECESSARIO leggere l'intero testamento, perché il de cuius potrebbe avere fatto specificazioni anche sulla legge applicabile ecc. Inoltre, potrebbe essere possibile far rispettare il testamento in Germania. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Gentile utente,
La sua richiesta necessita di un approfondimento.
Se vuole, può contattarmi richiedendo una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo.
Cordialmente