Rinuncia accettazione con beneficio d'inventario: come funziona
abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha
accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consigliati, dopo
aver completato l'inventario nei termini di legge, io e i miei fratelli
abbiamo rinunciato all'eredità presso il tribunale. In tal caso mia
madre risultava unica erede e ha gestito immobili e soprattutto debiti
in modo autonomo. Dopo circa 15 anni un fratello dichiara che la
rinuncia non ha effetto e rivendica i suoi diritti da inizio
successione. E' corretto tutto ciò? Grazie mille
Risposte degli avvocati
Buongiorno.
Quello che scrive è fortemente anomalo. La questione necessita di approfondimento. Se vuole può contattarmi ai miei recapiti per una consulenza telematica.
Cordiali saluti.
Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera,
per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website.
La consulenza va concordata ed è a pagamento.
Cordiali Saluti
Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore
MILANO - BARI