Testamento olografo: cosa fare se falso
Risposte degli avvocati
Buonasera,
occorre accertare che il testamento sia falso e dunque non compilato e sottoscritto di pugno dal testatore.
Consiglio di incaricare un grafologo che confronti le due scritture.
SE crede posso aiutarla a gestire giudizialmente e non solo, la questione anche a favore o in caso di disaccordo nei confronti degli altri eventuali parenti.
Con i migliori saluti
Avv. Massimo Romolotti
La ringrazio della sua domanda, l'argomento è difficile da affrontare in questo spazio. Prima di tutto sarebbe importante accertarsi della falsità del testamento attraverso perizia grafologia e magari verificare attraverso l'analisi degli inchiostri d'epoca della redazione se compatibile con lo stato di salute e capacità del de cuius. Le azioni legali potrebbero essere esperite in sede civile e penale.
Questo in generale.
Saluti cordiali
Avv.Antonio Cesarini
Per rispondere correttamente alla Sua domanda bisognerebbe che Lei chiarisca alcuni aspetti che dal quesito non si colgono.
Ad esempio: è Lei erede legittimo escluso dal testamento?
E' in ogni caso utile che Lei sappia che ha una tutela di tipo penale ed una di tipo civile.
L'attenta analisi della situazione particolare da parte di un avvocato può orientarLa verso l'opportunità della prima, fermo restando l'efficacia della seconda (rispetto alla quale ha l'obbligo, prima di intraprendere qualsiasi azione giudiziale, di attivare un procedimento di mediazione).
Se ha bisogno di ulteriori informazioni può scrivermi (marco()avvsansone.it) o chiamarmi.
Buongiorno,
se sussistono nel suo caso i presupposti è possibile esercitare apposita azione di annullamento del testamento.
Sono a disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo.
Cordiali saluti.
Avv. Valeria Pietra
Buongiorno,
bisogna procedere con un'azione di annullamento del testamento, previo tentativo di mediazione che nelle controversie successorie è obbligatorio.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)