Anziano raggirato: che fare?
Mia zia dice che non è stata mai minacciata e che ha consegnato il denaro circa 42mila euro solo perché le hanno detto che i soldi sarebbero stati restituiti un giorno. Ha una fissazione che il primo del mese deve prelevare tutta la pensione anche se ha poche spese mensili (cibo utenze casa) , non ha affitto, non ha auto, non ha vizi.
Mia zia valuta se spendere anche un euro per un caffè quindi non so se è stata drogata o ha fatto tutto con piena coscienza.
Con il suo consenso abbiamo spostato la pensione in un altro conto dove ho soltanto io il bancomat, e le ho fatto fare una Postepay evolution così appena ha bisogno di denaro posso inviarlo tramite l'app del mio telefono poco alla volta.
Cosa dovrei fare per tutelarla?
Mia zia è single e i suoi fratelli non sono in grado di gestire la situazione con polso.
Bisogna far una domanda per diventare tutor legale o amministratore di sostegno?
Inoltre aggiungo che la sua pensione era di 625 euro mensili e adesso ne percepisce 525 euro perché le decurtano 100 euro dal finanziamento.
Risposte degli avvocati
Gentilissima Signora Valeria,
buongiorno e buona domenica. Mi dispiace leggere queste righe. La situazione è delicata e va esaminata con calma insieme. Se vuole possiamo discuterne insieme e trovare la soluzione migliore.
Mi può contattare ai miei recapiti.
Cordialmente.
Prof. Avv. Antonio LEGGIERO
Si, occorre fare domanda al giudice per diventare amministratore di sostegno. Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente.