Cosa fare se l'ex coniuge non ha mai versato il mantenimento?
Risposte degli avvocati
Buongiorno. Innanzitutto occorre sapere se suo figlio nel frattempo è diventato maggiorenne o meno:nel primo caso può chiedere (ma solo per il futuro)un importo a titolo di mantenimento solo ed esclusivamente se lo stesso non è tuttora autosufficiente e non per demeriti propri, argomentando altresì accresciute esigenze economiche del medesimo e/o eventuale sua diminuzione di reddito,mentre nel secondo caso sarà sufficiente evidenziare esclusivamente le ultime due circostanze.
Walter Caponi
Sì anche già adesso avrebbe potuto farlo.
Gentile Signora,
premesso che l'assegno di mantenimento per i figli si prescrive in 5 anni (n.b. si prescrive in 5 anni la singola mensilità, non il diritto stesso.) con la richiesta di divorzio, se nel frattempo ci sono stati dei cambiamenti, può avanzare ulteriori pretese.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Con riferimento all'assegno per i figli le mensilità si prescrivono in 5 anni da quando sorge il diritto al percepimento. Per quanto riguarda il divorzio non si può rispondere perchè diviene necessario esaminare la situazione specifica.
Buonasera,
può con il divorzio avanzare delle pretese se le sue condizioni dalla separazione al divorzio sono cambiate e se quindi sussistono le condizioni per poterlo fare.
Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno, il caso richiede approfondimento.
Se vuole, può contattarmi mediante CONSULENZA DIRETTA cliccando direttamente sul mio profilo.
Cordiali saluti