Diffida da un amico: come risolverla pacificamente?
Risposte degli avvocati
Buongiorno, la vicenda appare molto delicata e le informazioni sono poche, pertanto non è facile dare una risposta. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Gentile Utente, non è semplice dare una risposta precisa alla Sua domanda, non avendo Lei dettagliato gli aspetti della vicenda. La questione necessita certamente di approfondimento, al fine di comprendere cosa intende quando dice che l'amico Le ha comprato una casa: Le ha prestato l'intera somma per acquistarla o solo una parte? Avete stipulato un contratto di prestito tra privati? Avete previsto un termine per la restituzione? Sono tutti dettagli importanti per poterle rispondere.
In linea di principio tenderei ad escludere che la dazione di denaro possa essere qualificata come un atto di liberalità (la donazione di somme ingenti richiede la forma dell'atto pubblico, dinanzi a Notaio, a pena di nullità ai sensi dell'art. 783 codice civile).
Si rende opportuno altresì prendere visione della diffida.
Soltanto dopo aver preso visione del contratto (se esiste) e della diffida ricevuta, sarà possibile darLe un parere più completo e dettagliato e valutare le opportune azioni da intraprendere. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e per una consulenza più approfondita. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno,
premesso che bisognerebbe visionare la diffida ed eventualmente prendere posizione, la questione andrebbe approfondita e capire se sussistono i presupposti per attribuire un'atto di liberalità al suo amico.
Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Occorre approfondire la questione per capire se è possibile provare la liberalità della sua azione.
Per contestare il contenuto della diffida avrà sicuramente bisogno di un avvocato. Se vuole, può contattarmi privatamente ai contatti che trova sul mio profilo.
Cordiali saluti.