Diritti e doveri dell\'inquilino affittuario
Buongiorno Signora, dovendo premettere che una risposta esaustiva al suo quesito necessiterebbe di esaminare il contratto di locazione al fine di escludere l’eventuale presenza di clausole richiamanti l’obbligo di visita secondo determinate modalità, sulla base di quanto da Lei riferito è possibile osservare quanto segue. Il dovere del conduttore di rendersi disponibile a far visitare l’immobile è in ogni caso desumibile dal generico obbligo di buona fede e correttezza nell’esecuzione di qualsiasi tipo di contratto e quindi anche in quello di locazione. Ciò detto, in generale non esiste un obbligo del conduttore di rendersi disponibile a far visitare l’immobile nei termini di fasce orarie e modalità da Lei riferiti a meno di espresse pattuizioni in tal senso. Questo elemento è importante poiché nel caso in cui vi siano pattuizioni particolari in tal senso, un Suo mancato rispetto potrebbe consentire al locatore di domandare nei Suoi confronti sia la risoluzione del contratto per inadempimento sia il risarcimento del danno. Ove non siano presenti pattuizioni particolari è opportuno in ogni caso che Lei sia in condizione di dimostrare di essersi resa disponibile alle visite. Ad ogni buon conto, sulla base di quanto da Lei riferito il consiglio è quello di incaricare un Legale al fine di replicare adeguatamente alle continue richieste dell’Agenzia Immobiliare ove vi siano i presupposti in tal senso e sui quali posso formulare una valutazione all'esito dell’esame del contratto. Se gradisce, mi contatti al n. 345/2146424 oppure a mezzo email all'indirizzo vianellolex()gmail.com e sarà mia cura rimetterLe un primo parere gratuito e un preventivo per l'assistenza legale. A disposizione, saluto cordialmente.