Leasing a due: problematiche
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
per fornirLe adeguato parere è necessario visionare:
- il contratto con annesse condizioni di sintesi
- eventuali atti di cessioni, garanzie, verbale di consegna e collaudo, fattura di acquisto ed eventuale vendita del bene se ritirato
- piano di ammortamento ed estratti conto
- eventuali ulteriori accordi scritti
- eventuali diffide pervenute dall'istituto di credito
- eventuale atto di citazione (se causa civile) o avviso di garanzia (se penale)
- se il procedimento è penale per appropriazione indebita, la querela
E' infatti necessario verificare non solo la sua posizione fattuale all'interno della vicenda ma altresì, quella giuridica.
Il mio studio è specializzato in leasing assistendo primari istituti di credito sul fronte civile e penale.
Mi contatti via email a vianellolex()gmail.com inviandomi tutta la documentazione a sue mani e sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Buongiorno,
bisognerebbe visionare il contratto che è stato stipulato, indipendentemente da quello che vi siete detti oralmente.
Comunque, se è già stato instaurato un procedimento civile dovrebbe approfondire con il Suo legale.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)