Lettera di diffida: cosa posso fare?
Risposte degli avvocati
Gentile signora, quella che descrive è una situazione assai spiacevole di difficile soluzione. So che lo ha già fatto, ma le suggerirei comunque di denunciare nuovamente ai carabinieri quello che appare come il reiterarsi di veri e propri atti persecutori. Atti che potrebbero rivelarsi di mero disturbo, ma che non è escluso possano anche degenerare. Vi sono comportamenti che possono essere la spia di un anomalo atteggiarsi della personalità, e che potrebbero dare corso ad una escalation di condotte sempre più disturbanti, se non pericolose.
Si rivolga nuovamente ai Carabinieri, ma questa volta presentando una denuncia minuziosa redatta con l'assistenza di un legale.
Cordialmente. Avv. Davide Interrante.
Buongiorno,
premesso che bisognerebbe visionare la diffida che ha ricevuto, è opportuno, quantomeno, rispondere formalmente alle accuse che Le sono state rivolte.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Gentile utente, occorre visionare la lettera e approfondire la questione per procedere. Se vuole, può contattarmi all'indirizzo avv.daronzoantonio () gmail.com o al 3484901170
Cordialmente