Negozio non effettua la rimozione dalla newsletter: si può agire legalmente?
Da un punto di vista spese legali, tempo ecc vale la pena procedere legalmente nei confronti di questa attività?
è possibile perdere la causa in oggetto?
Sono previsti risarcimenti a mio favore in caso di vittoria?
Sono in possesso di tutte le email inviate al customer service con relative risposte e dei messaggi ricevuti nonostante la segnalazione.
Risposte degli avvocati
Gentile Sig. Jacopo,
può provvedere ad inviare una comunicazione formale (via PEC) ed in caso di inerzia effettuare opportuna segnalazione al Garante della privacy.
Per quanto riguarda un possibile giudizio, Le verranno liquidate le spese legali.
Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
Buonasera,
per il momento si potrebbe scrivere al mittente dei messaggi (sede legale o principale) una lettera formale, in cui ai sensi del GDPR e del D.Lgs. n. 196/2003 si nega il consenso (ove precedentemente fornito legalmente) e comunque ci si oppone al trattamento (ove effettuato per interesse legittimo del mittente) allegando la corrispondenza precedente, mettendo in copia conoscenza il Garante Privacy. L'ideale sarebbe tramite pec, altrimenti per racc. a.r.
In caso di necessità sono a disposizione.
Cordiali saluti
Avv. Giorgio Rocca