Separazione con minore e senza lavoro: a chi spetta la casa?
Coppia convivente con bimbo minore, abitiamo in una casa dove l'affitto viene pagato dall'azienda del mio compagno e le bollette invece sono a carico di lui. Io non lavoro.
Dopo la separazione io dovrei andare via da quella casa? Non avrei diritto a nulla?
Risposte degli avvocati
Buona sesta trattandosi di convivenza mode uxorio si deve procedere per ottenere provvedimenti sul minore
Pertanto assegnazione della casa al minore ed assegno di mantenimento per vostro figlio
Lei non avendo redditi può usufruire del patrocinio a spese dello stato senza avere spese
Il nostro studio è specializzato in materia
Distinti Saluti
Avv Antonello Viola
Buonasera Signora, nell'ipotesi che descrive è facile ipotizzare, quali condizoni di separazione, l'affido congiunto del piccolo ad entrambi i genitori con collocamento presso la madre e con conseguente assegnazione a lei della attuale casa coniugale, facoltà del padre di vedere e tenere con sé il figlio in giorni e periodi concordati, contributo al mantenimento del bambino a circo del padre e possibile sostegno economico a favore della moglie, finchè priva di occupazione. E' evidente che la posizione necessità di un adeguato approfondimento.
Per qualunque esigenza o chiarimento mi contatti, per telefono o WhatsApp, al n. 366 2393593 o a mezzo email all'indirizzo ferdinandociccozzi()gmail.com.
Un cordiale saluto
Buongiorno,
la risposta richiede un esame più approfondito della situazione e la procedura varia a seconda che vi siano possibilità di conseguire un accordo con suo marito in merito ai profili economici, assegnazione casa familiare e mantenimento del minore oppure no.
Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it.
Cordiali saluti