Sostituzione doccia causa disabilità: devo informare il proprietario?
Risposte degli avvocati
Buongiorno,
per trasformare la vasca in doccia, occorre l'autorizzazione del proprietario. Il locatore può apportare " migliore " nell'immobile locato sempre però, dopo espresso consenso da parte del proprietario il quale tra l'altro, potrebbe anche richiedere se la locazione dovesse avere termine, che venga ripristinato lo stato delle cose al momento del rilascio.
Il proprietario non è obbligato a partecipare alle spese.
Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno Sig. Andrea,
a norma di legge all'inquilino spetta la manutenzione e la riparazione ordinaria delle cose oggetto di locazione, mentre al proprietario spetta la manutenzione straordinaria ivi compresa la sostituzione integrale delle cose mobili.
Nel caso di specie, quindi, la sostituzione della vasca spetta integralmente al proprietario, stante anche l'invalidità di Sua madre.
Provveda ad informare il proprietario della sostituzione, ed in caso di inerzia invii formale diffida.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)