Utilizzo ascensore: perchè non lo posso prendere?
Risposte degli avvocati
Buongiorno Sig. Paolo,
gli altri condomini non possono assolutamente vietarLe di prendere l'ascensore!
L'ascensore è un classico esempio di bene comune.
Tutti i condomini ne risultano comproprietari, e le spese sono poste a carico di tutti secondo le tabelle millesimali.
Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente.
Avv. Fabio Casaburo
(Cell. 3280999150)
Pur nella sommarietà del parere, e rispondendo a quello che credo aver capito essere il quesito, posso dire che l’approvazione della delibera di realizzazione dell’ascensore, avvenuta solo da una parte dei condomini, determina che l’ascensore apparterrà solo a questa parte, e non all’intero Condominio. Non conosco la delibera condominiale di approvazione dell’opera, ma – prescindendo dalla validità della delibera - presumo che sia prevista la possibilità di accettare richieste utilizzo anche di quei condomini che aderiscono, in seguito, alle spese. Trattandosi di opera non condominiale, l’uso potrà avvenire – a prescindere dalle condizioni di salute-necessità – solo da parte di chi ha preso parte, o (aderendo successivamente) sarà autorizzato all’utilizzo, pagando il dovuto (percentuale spese della realizzazione e della successiva manutenzione). Anche in assenza di previsione in delibera assemblea, trattandosi di installazione in un edificio condominiale, non potrà negarsi ai condomini, al momento esclusi, di aderire in un secondo momento.