Obbligato in solido: cosa significa?
Gentile Signora, premesso che poterLe dare un parere, sulla fattibilità o meno di un eventuale ricorso, sarebbe necessario visionare il relativo verbale, l'espressione "obbligato in solido" vuol dire che Lei è tenuto a pagare la somma di 1600 euro. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la separazione con sua moglie era soltanto di fatto quindi non rileva ai fini legali Per quanto concerne l'intestazione della autovettura. non credo che un eventuale richiesta di perdita di possesso abbia efficacia retroattiva. naturalmente presumo che lei sia o meglio forse in regime di comunione dei beni e non abbia proceduto a chiedere la perdita di possesso. In ogni caso, sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Legale Marinelli & Partners composto da sette avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto i diversi aspetti. Le consiglio di leggere le recensioni lasciate su Google Maps dai nostri assistiti: passaggio fondamentale per valutare il grado d’affidabilità di un Avvocato. Clicchi sul link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Siamo tra gli studi con le migliori recensioni positive in Italia -a oggi 130 e 49, tutte a 5 stelle- e su altri social, tra cui StarOfService - 50 a 5 stelle. La migliore certificazione di qualità. Può illustrarmi il suo caso anche chiamandomi direttamente al mio numero di cellulare al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni.