Foto Profilo Avvocato Gabriele Cianci

Gabriele Cianci

Avvocato Civilista e Penalista

Studio Legale
Udine (UD)
Consulenze
2

Servizi di consulenza offerti

Scritta
Preventivo gratuito
Chiamata
Videochiamata

Area di competenza

Diritto Civile
Diritto Penale

Cosa puoi chiedermi

Successioni, eredità e donazioni
Diritto della crisi di impresa e della insolvenza (fallimento)
Diritto commerciale e societario
Diritto bancario e dei mercati finanziari
Diritto agrario
Reati contro la Pubblica Amministrazione
Reati contro l’Ambiente, urbanistici e edilizi
Reati economici e finanziari
Reati informatici e delle nuove tecnologie

Biografia

L’avvocato Gabriele Cianci è nato a Roma il 15 maggio 1956 e ha studiato nella scuola media B. Partenio di Spilimbergo – negli anni ’60, con docenti di un’altra epoca – imparando a parlare e scrivere in lingua italiana come, oggigiorno, non sempre è dato ascoltare e leggere.Ha conseguito la maturità classica nel liceo J. Stellini di Udine nel 1975.Ha poi frequentato l’università di Trieste, laureandosi in giurisprudenza nel 1979 con la votazione di 110/110 e lode.Ha superato nel 1981 l’esame di abilitazione alla professione forense presso la corte d’appello di Trieste, risultando primo in graduatoria.E’ iscritto all’ordine degli avvocati di Milano. Dal 1996 è abilitato al patrocinio innanzi la corte di cassazione e le giurisdizioni superiori. Ha sempre e solo svolto l’attività di avvocato, con studio a Udine e Milano e con clientela in Friuli, Trieste, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Parla e conosce diverse lingue straniere.E’ esperto in diritto commerciale e in diritto penale dell’economia – nei variegati aspetti di queste materie – esercitando innanzi le autorità giudiziarie di tutto il paese.In ambito civile, per esempio, ha trattato con successo pratiche per imprenditori ed aziende medio-grandi, anche con rilevanti importi in gioco, riguardanti:

  • consulenza per gli adempimenti societari di gruppi industriali, nel corso della collaborazione con un primario studio legale di Milano;
  • redazione di decine di contratti di franchising, per incarico di una nota multinazionale;
  • assistenza di una compagnia turistica, con tutte le problematiche che si presentano in tale settore;
  • ristrutturazione di una “storica” azienda tessile, con la conseguente riduzione del personale;
  • stipulazione di contratti per diritti televisivi di eventi sportivi, quando tale campo era agli albori (anni ’90);
  • intricati contenziosi concernenti società calcistiche di serie A e B;
  • arbitrato contro il governo italiano per il risarcimento di danni scaturenti dalla ricostruzione di impianti industriali nelle aree terremotate in Basilicata;
  • esecuzione giudiziaria di contratti preliminari aventi per oggetto grandi immobili, fra cui, in particolare, un hotel in Cortina d’Ampezzo;
  • plurime cause contro istituti bancari per: usura, anatocismo, abusi nelle fideiussioni e nelle garanzie, negligenze negli investimenti ed inadempimenti contrattuali di molteplici tipologie;
  • società estere operanti in Italia, con le correlate problematiche anche nei confronti dell’amministrazione finanziaria;
  • varie procedure di concordato preventivo, caratterizzate da rilevanti passività;
  • molte procedure fallimentari con azioni revocatorie e di responsabilità verso amministratori e sindaci;
  • procedimenti per condotte anticoncorrenziali e relativi alla normativa “antitrust”;
  • risarcimento dei danni patrimoniali, morali e alla persona, anche per eventi di carattere eccezionale;
  • esecuzioni immobiliari e presso terzi, pignoramenti, sequestri conservativi e giudiziari, provvedimenti cautelari d’urgenza, per importi ingenti e in complicate controversie.

In ambito penale, ha sostenuto difese in molti casi significativi, che hanno avuto risultati positivi per i clienti e risalto sulla stampa nazionale, fra i quali si possono citare processi per:

  • falso in bilancio, ottenendo dalla corte di cassazione sentenze favorevoli in materia di difficili valutazioni di poste contabili;
  • frode fiscale, anche in riferimento a contratti con società estere;
  • bancarotta fraudolenta e altri reati fallimentari, in relazione ad articolate operazioni societarie di conferimento, fusione e scissione;
  • tutela di s.p.a. quale persona offesa dal reato, eccependo la violazione delle convenzioni internazionali in seguito alla illegittima utilizzazione nel procedimento penale di documentazione acquisita per rogatoria;
  • riciclaggio afferente operazioni commerciali internazionali attraverso l’emissione di titoli di pagamento;
  • associazione per delinquere contestata ad imprenditori ed intermediari nell’esercizio dell’attività di impresa;
  • concussione, corruzione e millantato credito;
  • illeciti sportivi a carico di società calcistiche;
  • manipolazione del mercato finanziario, in fattispecie che avevano dato luogo al sequestro di cospicui pacchetti azionari;
  • eutanasia, ottenendo (già alla fine degli anni ’80) la derubricazione dell’ipotesi di omicidio volontario in quella di omicidio del consenziente;
  • spionaggio politico-militare, in una vicenda citata nel volume di Christopher Andrew – Oleg Gordievskij, La storia segreta del KGB, Milano 1991, pag.663;
  • omicidio volontario, invocando la sussistenza della legittima difesa;
  • omicidio preterintenzionale, dimostrando mediante perizie mediche che la morte della vittima era intervenuta per effetto di una cardiopatia e non delle lesioni inferte dall’imputato. 

L’avvocato Gabriele Cianci dispone di una biblioteca giuridica risalente agli anni ’60 e continuamente aggiornata, con migliaia di volumi. Mediante i più recenti prodotti dell’editoria informatica specializzata, è in grado di approfondire con rapidità ogni precedente giurisprudenziale e ogni questione di diritto.

Leggi di più

Formazione

L’avvocato Gabriele Cianci presta consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale in alcuni dei settori nevralgici dell’esperienza giuridica italiana. In particolare, vanno segnalati:

  • Consulenza contrattuale : l’avvocato Gabriele Cianci è in grado di fornire consulenza analitica nella negoziazione, redazione e stipulazione di rapporti contrattuali anche complessi, come per esempio il leasing, il factoring, il franchising, i preliminari immobiliari, le cessioni di crediti “n.p.l.”, le fideiussioni e le garanzie autonome, i contratti bancari, gli accordi patrimoniali tra coniugi, i patti di famiglia, i patti parasociali, gli accordi di investimento tra imprese e tra privati.
  • Consulenza aziendale e societaria : l’avvocato Gabriele Cianci può suggerire le soluzioni giuridiche più corrette e idonee in tutti gli aspetti della vita delle aziende e delle società commerciali. Ci riferiamo quindi ai contratti con i dipendenti, specificamente i dirigenti, i manager e i quadri; gli accordi di fornitura; i contratti di agenzia; i verbali delle assemblee di società e dei consigli di amministrazione che deliberino sul rilascio di delicati poteri di gestione, ovvero su atti rilevanti; la conformità dei bilanci alla legge, allo scopo di evitare successive contestazioni in sede civile, tributaria e penale; procedure di due diligence societaria; operazioni di conferimento, fusione, scissione, cessione e affitto di azienda.
  • L’avvocato Gabriele Cianci è a suo agio in materia di : corporate finance, corporate governance, mergers and acquisitions, leveraged buy out, con la particolare attitudine a individuare, nell’interesse del cliente, i “punti deboli” delle più sofisticate operazioni.
  • Assistenza nel contenzioso civile : l’avv. Gabriele Cianci è in possesso di perizia acquisita in molti decenni, anche in situazioni estremamente complesse, nel contenzioso civile, cioè nelle cause giudiziarie che si svolgono – nelle più svariate materie sostanziali – dinanzi ai tribunali, alle corti d’appello e alla corte di cassazione. Si tratta di vicende processuali che implicano sequestri conservativi, sequestri giudiziari, provvedimenti d’urgenza, provvisorie esecuzioni e relative istanze di sospensione, ricorsi al giudice del lavoro anche in materia di licenziamenti, impugnazione di delibere assembleari e societarie, azioni possessorie concernenti immobili e complessi aziendali. In queste circostanze, all’avvocato è richiesta una forte capacità di focalizzazione sugli aspetti nevralgici della controversia, allo scopo di sottoporre al giudice i temi essenziali per il cliente, su cui va posta la maggiore attenzione. Ça va sans dire che la conduzione di tali contenziosi – anche in base alle recenti innovazioni del processo civile telematico e alle correlate esigenze di sintesi – richiede un dominio sostanziale degli istituti giuridici del diritto civile e commerciale e, in modo inscindibile, dei corrispondenti meccanismi processuali. Il modo di presentarsi al giudice è importante, così come l’attitudine ad esporre in forma efficace (e in appropriata lingua italiana) i punti decisivi della lite.
  • Assistenza nella crisi d’impresa e nell’insolvenza: l’avv. Gabriele Cianci – in base alla competenza derivante da significativi casi concreti e all’approfondita conoscenza degli istituti in materia – può assistere imprenditori e aziende in tutte le fasi della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Parliamo di : accordi stragiudiziali per la composizione della crisi, piani di risanamento della esposizione debitoria, accordi di ristrutturazione dei debiti, accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzioni di moratoria, concordati preventivi anche in continuità aziendale e concordati fallimentari; procedure in rimedio del sovraindebitamento; tutela dell’imprenditore che incorre nell’insolvenza, nella dichiarazione di fallimento e nella liquidazione coatta amministrativa, con peculiare riferimento alla difesa nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società e contro i sindaci e i revisori; tutela dell’imprenditore e dei soci nei confronti degli istituti bancari verso cui sono state rilasciate garanzie, soprattutto fideiussioni; assistenza – anche con l’ausilio dei più qualificati consulenti di economia aziendale – nella fase dell’emersione dei primi segnali di allerta della crisi, in modo da prevenire il rischio di dissesto e di salvaguardare, nel rispetto della legge, il patrimonio dell’imprenditore e dei garanti; difesa penale dell’imprenditore e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nelle procedure concorsuali scaturenti dall’insolvenza.  L’avv. Gabriele Cianci è un convinto sostenitore della necessità di correggere l’applicazione distorta e talvolta odiosa della legge fallimentare del 1942, introducendo nel nostro paese una seria riforma nel solco della cultura anglosassone secondo cui l’azienda va sempre e comunque tutelata, concedendo all’imprenditore sfortunato un’altra chance (“Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better”, Samuel Beckett, Worstward Ho).
  • Difesa nei procedimenti penali di natura economica : l’avv. Gabriele Cianci ha maturato una vasta esperienza – spesso con pieno successo e quasi sempre con risultati utili per il cliente – nelle difese, sia dell’imputato che della parte civile e della persona giuridica responsabile, in procedimenti penali concernenti il diritto dell’economia. Stiamo parlando, per esempio, di: reati contro l’economia e il patrimonio (manovre speculative su merci, frode nell’esercizio del commercio, contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine, estorsione; truffa, anche aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode informatica, circonvenzione di persone incapaci, usura, appropriazione indebita, riciclaggio e autoriciclaggio; tutte le fattispecie di falsità materiale ed ideologica); reati tributari (dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di documenti contabili, omesso versamento di ritenute e di IVA, indebita compensazione, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, con i correlati procedimenti di sequestro anche per equivalente e successiva confisca); reati fallimentari (bancarotta fraudolenta, bancarotta preferenziale, operazioni dolose, bancarotta semplice, ricorso abusivo al credito, falso in attestazioni e relazioni, reati nel concordato preventivo e nella liquidazione coatta amministrativa); reati contro la pubblica amministrazione (peculato, malversazione, concussione, corruzione, rifiuto ed omissione di atti d’ufficio, millantato credito, traffico di influenze illecite, abusivo esercizio di professione, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture); reati societari (falso in bilancio e false comunicazioni sociali, illegale ripartizione degli utili e delle riserve, illecite operazioni sulle azioni o quote sociali, operazioni in pregiudizio dei creditori, formazione fittizia del capitale, indebita ripartizione dei beni sociali, infedeltà patrimoniale, corruzione tra privati, illecita influenza sull’assemblea); reati finanziari (abusivismo, gestione infedele, falso in prospetto, abuso di informazioni privilegiate, manipolazione del mercato, aggiotaggio, ostacolo alle funzioni di vigilanza, abusiva attività finanziaria); reati bancari (frodi e truffe commesse da istituti bancari, abusiva attività bancaria, abusiva attività di raccolta del risparmio, mendacio e falso interno bancario, reati dei promotori, agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi).
  • Difesa nei procedimenti penali complessi e rischiosi per il cliente : l’avv. Gabriele Cianci è in grado di sostenere il patrocinio penale nei procedimenti per qualsiasi tipo di reato, segnatamente laddove la ricostruzione dei fatti ed i temi giuridici da affrontare presentino caratteristiche di elevata problematicità, prevenendo l’errore giudiziario e contrastando il travisamento del fatto e delle prove. I conseguenti rischi per il cliente possono essere evitati solo mediante una conduzione del processo meditata ed attenta, scaturente da una sostanziale cultura giuridica, dallo studio analitico degli atti e dalla predisposizione di una adeguata strategia difensiva.  
Leggi di più

Corsi

Iscritto all'albo speciale dei patrocinanti innanzi la suprema corte di cassazione e le altre giurisdizioni superiori dall'anno 1996.

Esperienze

AVVOCATO LIBERO PROFESSIONISTA
STUDIO LEGALE CIANCI - UDINE-MILANO
Udine (UD)
20/04/1980 - Presente
TITOLARE
STUDIO LEGALE CIANCI
Udine (UD)
20/04/1980 - Presente

Dove mi trovi

Sede di Udine (UD)

Città

Udine (UD)

Indirizzo

Via Mercatovecchio 39

Cap

33100
Contatta

Avvocati verificati

Contatta i nostri avvocati