L’avvocato Gabriele Cianci è nato a Roma il 15 maggio 1956 e ha studiato nella scuola media B. Partenio di Spilimbergo – negli anni ’60, con docenti di un’altra epoca – imparando a parlare e scrivere in lingua italiana come, oggigiorno, non sempre è dato ascoltare e leggere.Ha conseguito la maturità classica nel liceo J. Stellini di Udine nel 1975.Ha poi frequentato l’università di Trieste, laureandosi in giurisprudenza nel 1979 con la votazione di 110/110 e lode.Ha superato nel 1981 l’esame di abilitazione alla professione forense presso la corte d’appello di Trieste, risultando primo in graduatoria.E’ iscritto all’ordine degli avvocati di Milano. Dal 1996 è abilitato al patrocinio innanzi la corte di cassazione e le giurisdizioni superiori. Ha sempre e solo svolto l’attività di avvocato, con studio a Udine e Milano e con clientela in Friuli, Trieste, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Parla e conosce diverse lingue straniere.E’ esperto in diritto commerciale e in diritto penale dell’economia – nei variegati aspetti di queste materie – esercitando innanzi le autorità giudiziarie di tutto il paese.In ambito civile, per esempio, ha trattato con successo pratiche per imprenditori ed aziende medio-grandi, anche con rilevanti importi in gioco, riguardanti:
In ambito penale, ha sostenuto difese in molti casi significativi, che hanno avuto risultati positivi per i clienti e risalto sulla stampa nazionale, fra i quali si possono citare processi per:
L’avvocato Gabriele Cianci dispone di una biblioteca giuridica risalente agli anni ’60 e continuamente aggiornata, con migliaia di volumi. Mediante i più recenti prodotti dell’editoria informatica specializzata, è in grado di approfondire con rapidità ogni precedente giurisprudenziale e ogni questione di diritto.
L’avvocato Gabriele Cianci presta consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale in alcuni dei settori nevralgici dell’esperienza giuridica italiana. In particolare, vanno segnalati:
Iscritto all'albo speciale dei patrocinanti innanzi la suprema corte di cassazione e le altre giurisdizioni superiori dall'anno 1996.