Una telefonata con l'avvocato è il modo migliore per:
Come ogni valido professionista che si rispetti, tutti i nostri avvocati sono tenuti a mantenere il segreto professionale, tutelando la riservatezza di ogni singolo utente.
Tutte le tue domande prese in carico dagli avvocati di deQuo non saranno visibili agli altri utenti e ciò ti consentirà di redimere dubbi in modo facile e veloce, in perfetto anonimato.
Usa la chat online per parlare direttamente con il tuo avvocato. Hai diritto a ricevere un chiarimento in merito alla consulenza, poi sta all’avvocato stabilire fino a che punto intrattenere la discussione.
Al termine, lascia una recensione sull’operato dell’avvocato e aiuta la community deQuo a crescere.
Per richiedere una consulenza telefonica a pagamento, ci vorrà davvero poco. Ti basterà cliccare sul pulsante Chiamata e seguire le istruzioni.
Dovrai:
Potrai dunque metterti d’accordo con l’avvocato per capire a che ora ricevere la consulenza telefonica e se preferisci chiamare il professionista, o essere chiamato.
L’avvocato che ha accettato la tua richiesta di consulenza telefonica risponde via chat indicando il suo numero di telefono o richiedendo il tuo in modo da poterti chiamare.
I tuoi dati, quindi anche il tuo numero di telefono, saranno visibili solo all’avvocato che prenderà in carico la consulenza. In più, le richieste sono coperte da segreto professionale.
Nel corso della telefonata, avrai modo di chiedere eventuali chiarimenti all’avvocato e scegliere, eventualmente, di farlo diventare il tuo professionista di fiducia.
La telefonata con l’avvocato è gestita all’esterno della piattaforma deQuo. Pertanto, al netto della consulenza telefonica, il costo della chiamata dipende dal tuo piano tariffario telefonico.
No, soltanto alcuni professionisti presenti su deQuo ti mettono a disposizione questo servizio: per questo motivo, ti consigliamo di cliccare prima su Cerca un avvocato e visionare i profili disponibili.
No, durante la richiesta di consulenza online potrai scegliere la città in cui è attivo l’avvocato che ti piace, a prescindere dalla tua residenza o domicilio.
La consulenza al telefono ti permette di parlare con maggiore facilità con un avvocato, mentre il preventivo è più un momento di passaggio, attraverso il quale potrai conoscere il costo di una determinata consulenza legale o fissare un appuntamento con un avvocato in un momento successivo.