In questa sezione trovi le risposte e i chiarimenti alle domande più frequenti (frequently asked questions, FAQ) degli avvocati iscritti alla piattaforma.
Ci impegniamo costantemente per rendere deQuo uno strumento di lavoro fruibile e intuitivo. Se hai un dubbio particolare e non trovi la soluzione, non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornire tutta l’assistenza che ti occorre.
Qui trovi invece la sezione FAQ dedicata agli utenti.
Per diventare un avvocato deQuo, dovrai registrarti alla piattaforma e completare il processo di verifica dell’account. Dovrai inoltre attendere l’approvazione da parte del nostro team, che verificherà i tuoi dati e l’iscrizione all’Albo.
Solitamente, l’approvazione su deQuo avviene nell’arco di 24 ore, weekend e festivi esclusi.
La dashboard ti permette di gestire il tuo profilo avvocato, inserendo le tue informazioni personali e professionali, di prendere in carico le richieste di consulenze legali e di preventivo, oltre che visualizzare lo storico delle consulenze già portate a termine, i guadagni, le visite al tuo profilo avvocato, i crediti a tua disposizione.
Prenditi il tempo per curare la tua pagina avvocato. Aggiungi una foto profilo professionale, scegli le tue specializzazioni, inserisci con cura le informazioni personali, le tue esperienze come avvocato, i dettagli sul tuo studio legale, le tariffe dei tuoi servizi. In Dashboard vedrai crescere il livello di completezza del tuo profilo all’aumentare di informazioni e dettagli che offrirai agli utenti.
Sarà necessario aver sottoposto i propri documenti d’identità per permettere al servizio intermediario di pagamenti Stripe inc (www.stripe.com) di poter procedere automaticamente.
Il servizio di intermediazione di pagamento è gestito da Stripe Inc. (www.stripe.com) che prevede delle spese fisse di gestione, sostenute interamente da deQuo.it tramite la trattenuta sul compenso. Nel momento in cui l’utente richiede una Consulenza a pagamento invia il pagamento a Stripe. Il pagamento rimane sospeso sino a quando l’Avvocato non avrà inviato la Consulenza all’utente. Pertanto, Stripe.com richiede l’autenticità dei soggetti in questione, motivo per cui è richiesta la verifica dei documenti d’identità.
Gli Avvocati e gli Utenti potranno sempre chiederci aiuto alla casella di posta elettronica assistenza@dequo.it. A seconda dell’Abbonamento che si possiede, ricordiamo, l’Avvocato avrà come sostegno aggiuntivo anche l’Account Manager di riferimento che potrà contattare all’indirizzo di posta elettronica che verrà fornito una volta sottoscritto il piano.
I crediti possono essere utilizzati per prendere in carico consulenze non ancora assegnate a un professionista in particolare o rispondere a richieste di preventivo.
È possibile acquistare pacchetti di crediti tramite la sezione Crediti della dashboard avvocato.
Per rispondere a una consulenza legale o a una richiesta di preventivo, dovrai utilizzare 1 credito.
No, per poter acquistare crediti è necessario possedere un abbonamento Smart o Pro.
I crediti hanno scadenza in base all’abbonamento. Se, per esempio, l’abbonamento scade il giorno 24/03, i crediti potranno essere usati entro quella data.
Accedi a Dashboard > Le mie consulenze e seleziona la nuova richiesta di consulenza (contrassegnata dal tag Attesa avvocato). Decidi se prendere in carico la consulenza o rifiutare. Se decidi di accettare, rispondi entro il tempo di risposta che hai definito su Impostazioni > Tariffe Servizi.
Il cliente ha il diritto di fare una richiesta di chiarimento via chat, dopodiché sarai tu a decidere se continuare o interrompere la conversazione. È consigliabile avvisare l’utente in anticipo prima di chiudere la chat. A consulenza conclusa riceverai la tua parcella e una eventuale recensione da parte dell’utente.
Sì, certamente. Le recensioni e le risposte alle recensioni saranno pubbliche e visibili sul profilo dell’Avvocato per garantire trasparenza all’Utente.
Ci teniamo che sia Avvocato e Utente abbiano un’esperienza positiva con l’uso della nostra piattaforma: cerca sempre di dare risposte esaustive al tuo cliente e di essere il più chiaro possibile. In caso non fossi d’accordo con la valutazione che riceverai, potrai rispondere all’utente cercando di spiegare i tuoi dubbi.
Qualora lo ritenessi necessario, manda una mail ad assistenza@dequo.it e cercheremo di trovare la soluzione migliore insieme.
Ciascun Avvocato, dalla sua Dashboard personale, potrà vedere in tabella l’elenco delle Consulenze a cui poter rispondere e il loro stato di avanzamento. Le consulenze Flex e le richieste di preventivo richiederanno l’impiego dei crediti, invece le richieste di consulenza scritta, telefonica e video no. L’avvocato potrà decidere se prenderla in carico o meno.
Potrai visualizzare tutte le consulenze legali in attesa, oltre che quelle che hai già preso in carico, sulla tua dashboard personale.
Sì, è possibile impostare le preferenze sulla tua dashboard avvocato specificando gli ambiti e gli argomenti nei quali sei specializzato. Dovrai cliccare su Impostazioni e poi su Specializzazioni.
Il cliente che ha richiesto la consulenza riceve il rimborso di quanto pagato e può rivolgersi a un altro avvocato per una nuova richiesta di consulenza.
Sì, avrai la possibilità di stabilire tu il tempo di risposta a una richiesta di consulenza. Dovrai specificarlo sul tuo profilo avvocato, nella sezione Tariffe Servizi.
La consulenza Premium ora corrisponde a una consulenza Scritta. È opportuno fornire all’utente una risposta chiara e completa. Ricorda che il cliente potrà richiedere almeno un chiarimento. Non ci sono limiti minimi o massimi di scrittura.
Quando rispondi a una richiesta di preventivo, cerca di fornire informazioni chiare e precise all’utente che l’ha formulata. Puoi proporre anche un appuntamento in ufficio, oppure un contatto via telefono: hai piena libertà di gestire il tuo contatto.
Quando decidi di prendere in carico una consulenza Flex, pagherai 1 credito per fare una proposta all’utente. In prima battuta, dovrai mostrare al cliente una soluzione possibile per la risoluzione del suo caso, tenendo presente che altri due avvocati potrebbero proporre delle alternative.
Puoi eliminare account e dati del sito andando su Impostazioni > Privacy Policy, GDPR, Dati Personali > Diritto All'oblio > Elimina account
I tempi di erogazione del compenso sono di circa 14 giorni dall’invio della consulenza e sono gestiti dal servizio di intermediazione di pagamento Stripe Inc. (www.stripe.com)
Il prezzo della Consulenza che l’Avvocato può impostare varia dai 49.90 euro a 159.90 euro: sarà l’Avvocato a decidere arbitrariamente.
Potrai acquistare crediti su deQuo o sottoscrivere un abbonamento con una carta di pagamento appartenente ai circuiti VISA, MasterCard o American Express.
Purtroppo no, però ci teniamo a sottolineare che, dopo aver utilizzato il credito, l’Avvocato avrà a sua disposizione il contatto dell’utente, ovvero un lead caldo.
Per approfondire la questione marketing, potete mandare una mail alla vostra Account di riferimento.
Potrai farlo dalla tua dashboard personale, tramite la sezione Tariffe servizi.
Potrai visualizzare le fatture emesse e i pagamenti ricevuti, visionando la sezione Impostazioni > Guadagni e Transazioni, dov’è disponibile lo storico dei tuoi guadagni e di tutti i pagamenti.
Le specializzazione non sono altro che l’insieme degli ambiti del diritto in cui sei esperto, come per esempio diritto civile, diritto penale, diritto del lavoro, e gli specifici argomenti dei quali ti occupi, quali responsabilità civile, diritto della Pubblica amministrazione, previdenza sociale, ecc.
Gli ambiti sono le categorie del diritto in cui sei specializzato, come diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e così via.
Gli argomenti sono le sottospecializzazioni di una macrocategoria del diritto. Quindi, per esempio, il tuo ambito potrebbe essere quello del diritto di famiglia e potresti essere, nello specifico, esperto nell’argomento Unioni civili.
Puoi inserire fino a due ambiti, mentre per gli argomenti non ci sono limiti: è a discrezione del legale decidere di mostrarsi all’utente in modo più o meno specifico.
Sì, ma quello che indichi sul tuo profilo avvocato dovrà essere conforme all’ambito del diritto del quale effettivamente ti occupi.
Crediamo che ogni avvocato online debba verticalizzarsi per distinguersi dalla massa. Specializzarsi in alcuni argomenti selezionati è la chiave vincente per affrontare la modernità. Vogliamo che ogni professionista sia riconosciuto come esperto dei suoi settori, e che ogni utente possa rivolgere le sue domande alle figure più preparate.
No, gli ambiti servono appositamente per garantire agli utenti un servizio più accurato e all’Avvocato per apparire specializzato agli occhi dell’utente.
Sì, l’Avvocato verrà avvisato tramite mail. Per essere sicuro, l’Avvocato potrà controllare tutte le Richieste a cui intende rispondere nella sua Dashboard alla voce ‘Tutte le Consulenze’.
Ci sono tre piani di abbonamento disponibili per gli avvocati su deQuo: Basic, Smart e Pro.
Dalla sua Dashboard personale, l’Avvocato può scegliere, da Basic, se diventare Pro o Smart direttamente da Account > Abbonamento e selezionare l’opzione che si desidera.
L’avvocato dovrà, dalla sua Dashboard, cliccare su Account > Abbonamento > Disattiva Rinnovo e, al termine dell’abbonamento corrente, selezionare quello che si desidera.
L’avvocato dovrà, dalla sua Dashboard, cliccare su Account > Abbonamento > Disattiva Rinnovo e, al termine dell’abbonamento corrente, selezionare quello con cui desidera continuare.
L’avvocato potrà rinnovare il proprio abbonamento anche se scaduto in qualsiasi momento.
Sì, il rinnovo è automatico e gestito dal servizio di intermediazione di pagamento Stripe Inc. (www.stripe.com)
L’Avvocato potrà tenerlo sotto controllo dalla sua Dashboard selezionando Account > Abbonamento: in basso saranno indicati i giorni che mancano alla data del prossimo rinnovo.
Ti consigliamo di contattare il nostro servizio clienti ad assistenza@dequo.it e parlare con il nostro staff dedicato.
L’Avvocato può eliminare il proprio profilo in qualsiasi momento, ma non è previsto alcun tipo di rimborso per l’abbonamento acquistato.