FAQ Utente

In questa sezione trovi le risposte e i chiarimenti alle domande più frequenti (frequently asked questions, FAQ) per gli utenti che visitano il sito o richiedono un servizio agli avvocati.

Ci impegniamo costantemente per rendere deQuo una piattaforma di consulenza legale fruibile e intuitiva. Se hai un dubbio particolare e non trovi la soluzione, non esitare a contattarci.

Qui trovi invece la sezione FAQ dedicata agli Avvocati.

#registrazione

Registrazione Utente

Come posso iniziare a usare deQuo?

deQuo è la piattaforma online dove puoi trovare professionisti legali. I nostri Avvocati sono tutti correntemente iscritti all’Albo del Consiglio Forense e sono a tua disposizione per fornirti consulenza legale online.
I servizi che puoi trovare vanno dalla richiesta di consulenza (scritta, telefonica o video) alla richiesta di preventivo gratuita; puoi cercare un avvocato nella tua zona o un legale esperto in ambiti specializzati; puoi sfogliare l’archivio delle consulenze o il blog, se sei in cerca di informazioni o vuoi trovare una risposta in autonomia.
Ogni Consulenza che richiederai, inoltre, rimarrà per sempre a disposizione nella tua Dashboard personale.

Per richiedere una consulenza, è necessario registrarsi su deQuo?

Sì, la registrazione permette infatti di accedere alla dashboard in cui potrai leggere la consulenza legale fornita dall’avvocato.

Quali dati vengono richiesti per completare la registrazione?

Per registrarti e inviare una richiesta di consulenza legale dovrai semplicemente inserire un indirizzo email valido e una password.

La registrazione su deQuo è a pagamento?

No, la registrazione alla piattaforma è completamente gratuita. Alcuni servizi, come le Consulenza legali, richiedono un pagamento.

Come faccio ad accedere alla mia area personale?

Ti basterà cliccare su Entra (in alto a destra) e inserire la mail e la password che hai indicato al momento della registrazione.

Che informazioni potrò vedere nella mia area personale?

La tua area personale ti permette di vedere tutte le richieste di consulenza o di preventivo che hai inviato su deQuo. Nel dettaglio, potrai rileggere le Consulenze passate con le relative chat, consultare e contattare gli Avvocati e controllare la cronologia delle tue operazioni.

Come faccio a cambiare la password per accedere alla mia area riservata?

Dal pulsante Entra, dal quale è possibile effettuare l’accesso alla tua area personale, dovrai cliccare su Se hai dimenticato la password, clicca qui. Inserisci la tua mail: riceverai un link attraverso il quale potrai modificare la tua password di accesso.

#richiesta consulenza

Richiesta di consulenza

Cosa riceverò con una richiesta di consulenza?

Chiedendo una Consulenza legale online avrai a tua disposizione la professionalità di un Avvocato abilitato che ti risponderà e cercherà di risolvere il tuo problema. Dopo aver descritto l’oggetto della tua richiesta, l’Avvocato ti risponderà e si aprirà una chat in cui parlare e, se ne avrai bisogno, potrai chiedere anche un chiarimento.
Le richieste di consulenza possono essere scritte, telefoniche o in videocall: sarai tu a scegliere.

Cos’è una consulenza legale scritta?

Una richiesta di consulenza scritta permette di ricevere un parere legale via chat e di conversare con l’avvocato per avere un ulteriore chiarimento.

La richiesta di preventivo è gratuita?

Sì, il preventivo non ha alcun costo. A seconda della richiesta che hai inviato, per esempio nel caso di revisioni di un documento, l’avvocato potrebbe applicare dei costi extra. Non dovrai effettuare nessun pagamento su deQuo, che utilizzerai soltanto per entrare in contatto con un legale.

Dopo aver fatto una richiesta di preventivo, sono obbligato a pagare una consulenza legale?

No, la richiesta di preventivo non si trasforma in automatico in una consulenza legale a pagamento. Sarai libero, qualora l’esito del preventivo non dovesse essere soddisfacente, di rivolgerti in modo diretto a un avvocato, facendo un’apposita richiesta di consulenza legale.

Quanto costa una consulenza legale scritta?

Il costo della consulenza legale scritta viene stabilito dal singolo avvocato: potrai vederlo prima di sceglierlo sulla sua pagina personale.

Quanto costa una consulenza telefonica?

Il costo della consulenza al telefono viene stabilito dal singolo avvocato. Tu e il professionista scelto potrete decidere insieme, in totale autonomia, chi sarà a effettuare la chiamata tra i due.

Quanto costa una consulenza in videochiamata?

Il costo di una consulenza legale tramite videochiamata viene fissato dal singolo avvocato e la cifra è visibile sulla pagina profilo del legale.
Deciderete insieme quale servizio utilizzare per fare la videocall e potrete mettervi d’accordo tramite la chat che si aprirà dopo che l’Avvocato avrà accettato la tua richiesta.

Ho fissato una chiamata con un avvocato deQuo, ma avrei bisogno di modificare l’orario. Come posso fare?

Potrai metterti d’accordo direttamente con l’avvocato via chat e concordare un nuovo orario in cui ricevere la consulenza legale al telefono.

Cos’è deQuo Flex?

deQuo Flex è il servizio pensato per chi vuole essere contattato da un avvocato anziché sceglierlo di persona. Compili la richiesta e puoi ricevere fino a tre contatti per il tuo problema legale. Confronta gli avvocati che si sono proposti, scegli quello che ritieni più adatto e ricevi risposta alla tua richiesta.

Quanto costa il servizio Flex?

La consulenza legale Flex ha un costo fisso di 29,90 euro + IVA, a prescindere dal tariffario dell’avvocato che ti contatterà. Tieni conto che con questo tipo di consulenza non potrai decidere in partenza l’avvocato, ma dovrai scegliere tra un massimo di tre proposte.

Posso chiedere una consulenza se non vivo in Italia?

Sì, deQuo ti permette di ottenere la consulenza di un avvocato presente in Italia a prescindere dal luogo in cui ti trovi. Puoi dunque inviare una richiesta di consulenza anche se vivi all’estero.

Le richieste di consulenza sono anonime?

No, dovrai indicarci il tuo nome e cognome e un indirizzo email valido. Le richieste pervenute saranno trattate nel rispetto della normativa sulla privacy.

Posso ricevere consulenza legale gratuita?

La consulenza legale gratis consiste nella possibilità di inoltrare una richiesta di preventivo senza impegno agli avvocati disponibili sulla piattaforma, scegliendo il professionista esperto nell’area legale di tuo interesse.

Cosa succede dopo che avrò ricevuto una consulenza?

Riceverai una notifica via email dell’avvenuta risposta da parte dell’avvocato. Potrai chiedere un chiarimento nel caso di una consulenza scritta, oppure potrai continuare a interagire col professionista fino a che l’avvocato non chiuderà la chat. Potrai rileggere il contenuto della consulenza ricevuta sul tuo profilo personale e avrai anche la possibilità di scrivere una recensione all’avvocato che ha seguito il tuo caso.

Il costo della chiamata è a carico dell’avvocato?

Il costo delle telefonata dipende dagli accordi presi fra utente e avvocato. Di solito, l’addebito è a carico di chi chiama.

Quanto dura una videochiamata?

Una video chiamata potrà avere una durata massima di 1 ora.

Quanto dura una telefonata?

La chiamata con l’avvocato potrà avere una durata massima di 1 ora.

Quando riceverò risposta dall’avvocato?

Il tempo di risposta alla consulenza legale viene stabilito in autonomia da ogni singolo avvocato.

Quanto tempo devo aspettare prima di ricevere risposta da una consulenza scritta?

Ogni avvocato stabilisce il suo tempo massimo di risposta, precisandolo sulla sua pagina personale.

Dopo quanto tempo un avvocato risponde alla mia richiesta di preventivo?

Per garantire una migliore qualità del servizio, la richiesta di preventivo viene prima moderata da deQuo e poi passa all’avvocato. Non ci sono tempi di risposta prestabiliti in questo caso. Per avere una consulenza legale diretta con una risposta garantita entro tempistiche prestabilite, dovrai infatti fare una specifica richiesta scegliendo tra consulenza legale scritta, al telefono o in videochiamata.

Dove si svolge la videochiamata?

Il luogo virtuale della videochiamata dipende dalla piattaforma concordata via chat tra utente e avvocato (WhatsApp, Skype, Zoom, Google Meet, Microsoft Teams, ecc.).

Posso chiedere un chiarimento all’avvocato?

Sì, potrai chiedere almeno un chiarimento all’avvocato, direttamente via chat.

Cosa succede se un avvocato non risponde a una consulenza entro il tempo massimo stabilito?

Riceverai il rimborso di quanto pagato. Avrai la possibilità di rivolgerti a un altro avvocato deQuo per richiedere una nuova consulenza.

Non ho ricevuto risposta alla mia richiesta di preventivo, come mai?

Le cause potrebbero essere diverse, per esempio la richiesta non era pertinente, è stata moderata dal nostro team e ritenuta troppo complessa o troppo generica, nessun avvocato era momentaneamente disponibile a prenderla in carico. Se non hai ricevuto una risposta di preventivo, potrai comunque richiedere una consulenza legale a pagamento scegliendo l’avvocato che reputi più idoneo.

Qual è la differenza tra scegliere il legale e l’opzione Flex?

Se non sai quale Avvocato scegliere, l’opzione Flex ti permette di ricevere fino a tre proposte di consulenza da parte di avvocati competenti nella materia del tuo caso. Puoi valutare le risposte iniziali e scegliere l’Avvocato che ti ha dato un’impressione migliore. Sarà lui a fornirti l’unica consulenza completa e dettagliata, e non gli altri. Senza l’opzione Flex, sceglierai tu quale avvocato interpellare per il tuo problema legale. In questo caso, il costo della consulenza sarà deciso dall’Avvocato.

Posso ottenere un primo appuntamento gratis da un avvocato?

Avrai la possibilità di provare a instaurare un primo contatto con l’avvocato inviando una richiesta gratuita di preventivo.

Posso ricevere un preventivo gratuito da parte di più avvocati?

Sì, deQuo ti dà la possibilità di ricevere fino a 3 proposte di preventivo gratuito.

Tutte le richieste di preventivo vengono evase?

No, le richieste di preventivo vengono prima moderate da deQuo e solo se conformi alle regole della piattaforma vengono inviate agli avvocati, che potranno decidere liberamente di rispondere, oppure no.

#consulenza rifiutata

Consulenza rifiutata

Perché un avvocato può rifiutare una consulenza?

È raro che un avvocato rifiuti una consulenza, ma quando ciò accade i motivi potrebbero essere diversi: mancanza di tempo da parte del professionista, ambito o argomento non di competenza dell’avvocato, richiesta formulata in maniera troppo complessa o non appropriata. È libertà dell’avvocato accettare o rifiutare un incarico professionale.

Dopo quanto tempo riceverò il rimborso?

Riceverai il tuo rimborso entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta.

Posso scegliere un altro avvocato con i soldi che ho speso, invece di ricevere il rimborso?

Purtroppo non è possibile spostare la somma spesa per una consulenza rifiutata da un avvocato a un altro. Dovrai prima attendere l’avvenuta ricezione del rimborso. Puoi comunque inoltrare una nuova richiesta di consulenza pagando di nuovo quanto dovuto.

Che fine farà la mia consulenza?

Se la tua richiesta di consulenza verrà rifiutata da parte di un avvocato, riceverai il completo rimborso dell’importo speso. Riceverai notifica via mail, ed entro 5 giorni lavorativi dovresti ricevere indietro il denaro. Potrai riproporre la stessa richiesta di consulenza a un altro avvocato.

#account

Account

Come eliminare un profilo Utente?

Puoi eliminare account e tuoi dati dal sito andando su Impostazioni > Privacy Policy, GDPR, Dati Personali > Diritto All'oblio > Elimina account

#pagamenti

Pagamenti

Quali carte posso utilizzare per pagare una consulenza legale?

Potrai pagare con una qualsiasi carta di pagamento elettronico appartenente ai circuiti VISA, MasterCard e American Express.

I pagamenti online su deQuo sono sicuri?

Sì, i pagamenti sono sicuri e gestiti dal servizio di intermediazione di pagamento Stripe Inc. (www.stripe.com)