Abbandono e irreperibilità convivente: cosa fare?

Buongiorno, vorrei chiedere come posso comportarmi trovandomi nella situazione in cui il mio convivente ha abbandonato la casa in cui viviamo per futili motivi rendendosi irreperibile e avendo una figlia (che è con me) di 4 anni. Oggi per esempio non potrò andare al lavoro perché non ho idea di cosa farà’. Questo potrebbe giocare a mio favore per un’eventuale richiesta di affido esclusivo ? Grazie
Utente 13472

L’Avvocato risponde:

Se l'abbandono si protrae, potrebbe anche chiedere la decadenza della potestà genitoriale. Se interessata ad essere assistita legalmente, può contattarmi ai miei recapiti per esporre meglio la vicenda.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare. Disinteressarsi del minore rientra fra le possibilità per poter richiedere l'affido esclusivo. Per una consulenza approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, se il suo compagno non intrattiene rapporti con la figlia, non paga gli alimenti e non condivide con lei le responsabilità genitoriali, si, può chiedere l'affido esclusivo. Le consiglio di incaricare un avvocato per iniziare a tutelarsi. A disposizione, saluto cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione