Affitto defunto: devono pagarlo gli eredi fino a che l'immobile non è libero?

Mia madre era la parte conduttrice insieme alla sorella di un appartamento con regolare contratto di locazione. Il contratto è intestato a entrambe. Mia madre è deceduta e la sorella è stata messa in una casa di cura (è invalida al 100%). Di fatto la casa è vuota, a me e mio fratello serve solo il tempo di liberarla da mobili e oggetti. Possono i proprietari pretendere che venga pagato il canone di affitto da me e mio fratello, che siamo gli unici eredi? Abbiamo già pagato un mese, nonostante mia madre fosse già deceduta, dovevamo trovare una struttura per la sorella. Abbiamo la nostra residenza altrove, non ci interessa l'appartamento, a noi serve solo il tempo materiale per svuotarla, un mese forse 2. Nel contratto ho visto che era stata versata una caparra pari a due mesi e che in caso di recesso anticipato avrebbero dovuto dare un preavviso di 6 mesi (la morte non concede preavvisi). Dobbiamo pagare? a cosa andiamo incontro se non lo facciamo? possono rivalersi su noi 2 o su una signora ultraottantenne e disabile?
Utente 5270

L’Avvocato risponde:

Buonasera, avendo già provveduto a pagare un mese, avete in modo implicito accettato l'eredità e i relativi debiti. Previa visione del contratto di locazione, bisognerebbe inviare, nel caso non siate interessati alla locazione dell'immobile, relativa disdetta con preavviso di mesi sei. Resto a disposizione e saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione