Approfondimento spese straordinarie: come saperle?

L'acquisto di farmaci, prescritti da un medico specialista, per patologie diagnosticate e croniche (per esempio cistiti ovariche, dolori mestruali ma anche disturbi dell'umore e dell'ansia generalizzata) assunti regolarmente (cioè ogni mese), vanno considerati come spese straordinarie oppure mancando i requisiti necessari che definiscono le spese straordinarie come "spese non preventivabili, dipendenti da eventi imprevisti e imprevedibili o da situazioni, scelte e fatti di carattere eccezionale ovvero periodiche ma non fisse", possono rientrare nelle spese ordinarie e dunque nell'assegno di mantenimento mensile dato ai figli? In sintesi una pillola anticoncezionale prescritta dal ginecologo per una cistite ovarica e assunta ogni mese è da considerarsi spesa straordinaria o ordinaria? Il Lorazepam prescritto da uno psichiatra per un disturbo d'ansia generalizzata e acquistato ogni mese è da considerarsi spesa straordinaria o ordinaria? Grazie (Roma)
Utente 15803

L’Avvocato risponde:

Buonasera, vengono considerate straordinarie tutte le spese imprevedibili o eccezionali. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF.AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione