Buongiorno, desidero sapere se la ex moglie di mio fratello, da cui si è separato e non divorziato, o sua figlia maggiorenne, nel caso in cui mancasse mio fratello, avrebbero diritto di rientrare nell'asse ereditario della nostra mamma 92enne. Grazie!
Buongiorno, il coniuge separazione, ma non divorziato, entra a tutti gli effetti nell'asse ereditario. Se suo fratello dovesse mancare, gli eredi del predetto, ad oggi, sono, pertanto, la moglie separata e la figlia maggiorenne. Se nel momento in cui la Vs. mamma venisse a mancare, Suo fratello è ancora in vita, sarà in prima battuta erede, unitamente agli altri figli. Se ha necessità di una consulenza più approfondita o di sottopormi questioni particolari, possiamo fissare un incontro presso il mio studio di Vanzago. I miei recapiti, mail e telefonico, può reperirli sul mio sito internet, digitando il mio nominativo su google. Cordiali saluti. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto