Assegni di mantenimento: come regolarsi con le vacanze?
Buonasera, è giusto versare per intero l'assegno mensile di mantenimento anche quando il minore trascorre una o piu' settimane presso il genitore NON affidatario (es. in occasione delle vacanze estive) ? E' giusto che il trasporto del minore (dall'abitazione della madre e ritorno) sia sempre a cura del genitore NON affidatario? Premetto che entrambe le questioni NON sono state regolamentate in sede di separazione consensuale. Grazie anticipatamente del parere.
Buonasera. Il genitore non affidatario/collocatario, per consolidata giurisprudenza, è tenuto a versare l'assegno mensile per il mantenimento dei figli anche quando questi trascorrono piu' settimane presso di lui, come in occasione delle vacanze estive. Mentre, riguardo il trasporto del minore da una abitazione all’altra dei propri genitori, per consentire l’esercizio del diritto/obbligo di visita riservato al genitore non collocatario, in mancanza di un accordo, se nulla è sato già stabilito in sede di separazione, è possibile, rivolgersi al giudice affinchè decida in merito, stabilendo, ad esempio, un’alternanza dell’obbligo tra i genitori, o la soluzione più idonea al caso concreto. Per ulteriori contatti, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali Saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, se le questioni da Lei descritte non sono state regolamentate in sede di separazione, l'alternativa è quella di rivolgersi al Giudice per ottenere una modifica delle condizioni di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Sulla "giustezza" o meno non sono, purtroppo, gli Avvocati a doversi esprimere, altrimenti gli assistiti avrebbero sempre ragione. Quello che può senz'altro fare è chiedere, ad un Giudice - e, quindi, senza venir unilateralmente meno agli obblighi pattuiti - di rimodulare l'assegno di mantenimento. Con l'occasione, anche "integrare" eventuali lacune non regolamentate nel precedente accordo. Un cordiale saluto. amg
Buonasera, occorre valutare diversi aspetti, pertanto è opportuno approfondire. Se desidera una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una consulenza. Vista la delicata e ingarbugliata vicenda Le consiglio di procedere con una regolamentazione innanzi al Giudice ( stabilendo appunto il mantenimento e regolamentando il diritto di visita) . Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto