Salve, vorrei una delucidazione Sono separata dal 2017,senza lavoro e mio marito non versa l assegno di mantenimento già da mesi Mio marito non ha uno stipendio fisso e proprietà a lui intestate ma è socio accomandatario di due società, ovviamente ogni anno presenta la dichiarazione Unico persone fisiche Cosa posso fare?
Buongiorno, può agire nei confronti dello stesso. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Signora, può provvedere a rivalersi direttamente sul patrimonio della Società in quanto la responsabilità dei soci accomandatari di una S.a.s. è illimitata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, deve rivolgersi ad un legale per una diffida di pagamento degli arretrati. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buon pomeriggio, può inviare preliminarmente una diffida a/r o PEC per richiedere pagamento degli arretrati, con un termine non superiore ai 15 gg, o agire direttamente con un atto di precetto sulla base della sentenza di separazione e successivamente proseguire, in base alle circostanze. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova l'accesso e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto