Assegno di mantenimento: cosa fare se non posso pagarlo?

Buon pomeriggio, mi sono separato da quasi 5 anni, e da quel momento chiaramente ho provveduto o meglio tentato di provvedere al versamento dell'assegno di mantenimento dei miei figli. Il guaio e che, vivendo con uno stipendio risicato, si parla di 1000E faccio veramente molta fatica ad arrivare a fine mese... faccio alcune premesse... non sono andato ad abitare con i miei genitori anche dato il fatto che il posto di lavoro è ad una 80ina di km di distanza. Non ho nulla intestato, o meglio la casa che avevo intestata l'ho donata a mia figlia, erano accordi che avevamo preso ancor prima della separazione, e questo atto di donazione è stato fatto poco dopo la nostra separazione Mi vedo recapitare una raccomandata da parte di un avvocato al quale si è rivolta la mia ex dove mi richiede ciò che non gli ho versato in questi anni... e purtroppo è per mè un cifrone inarrivabile. Ora quello che chiedo è su cosa potrebbero avvalersi per avere questa somma... pignorare il 5° dello stipendio? Mi possono prendere la vettura che uso? che tra l'altro è una vettura del 2008 a GPL che attualmente vale sui 3000E O cos'altro? Resta chiaro che sarei il primo a voler poter dare quanto dovuto per i miei figli, e mi rendo conto che questa non e proprio una bella cosa, ma essere costantemente a secco 10 15 giorni prima dell'accredito dello stipendio e veramente frustrante
Utente 8659

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, probabilmente avrebbe dovuto agire prima chiedendo la modifica delle condizioni di separazione rappresentando la situazione nella quale si è venuto a trovare. Questa richiesta non necessariamente sarebbe stata accolta ma in ogni caso avrebbe consentito un dialogo tra le parti o, meglio, tra i difensori delle parti. Non dimenticando come, la mancata corresponsione dell'assegno del mantenimento costiuisce un reato. Comunque meglio tardi che mai, ricordando come il Suo quinto di stipendio è ad altissimo rischio. La posso indirizzare verso la Collega di Rimini con la quale il nostro studio collabora. Lo Studio Marinelli & Partners è tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 166 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 87 a 4,9 stelle. E' uno studio multidisciplinare formato da sette avvocati e vanta collaborazioni in tutta Italia. In particolare, siamo a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania e Cagliari. Potrete contattarci per una prima consulenza gratuita al numero 3481317487
Gentile Sig. Roversi, premesso che la questione andrebbe approfondita, sua moglie potrebbe procedere con il pignoramento di 1/5 dello stipendio o con un pignoramento mobiliare (es. automobile). Ma dal momento che ha uno stipendio, procederà con il pignoramento di quest'ultimo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione