Assegno e reversibilità: a chi va?

Buongiorno, sono in fase di divorzio, attualmente verso 500 € al mese alla mia ex moglie come assegno per alimenti. Appena otterrò il divorzio, l'intenzione è di sposarmi subito con la mia attuale compagna, in modo tale che se mi dovesse succedere qualcosa, non voglio che lei abbia nulla. La mia domanda è la seguente: nel caso in cui dovessi venire a mancare, la pensione di reversibilità spetta tutta alla mia nuova moglie oppure devo versarne una parte alla mia ex moglie? Immagino che se devo versare una quota alla mia ex facciano i conto degli anni di matrimonio vissuti insieme? Grato di una vostra gentile risposta ringrazio ed invio cordiali saluti.
Utente 8118

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, Se , dopo il divorzio, il defunto aveva contratto nuove nozze, la pensione di reversibilità spetta in parte all’ex coniuge divorziato e in parte al nuovo coniuge superstite, ossia alla vedova. Per una consulenza approfondita e per una eventuale strategia difensiva, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione