Buonasera. Ex moglie(lavoratrice) chiede all’ex marito assegno di mantenimento cani di euro 300 mensili. Per 2 anni ha ricevuto un assegno di mantenimento di euro 1000 mensili perché non lavorava. Le ha versato euro 35000 per lasciare la casa coniugale poiché per la ex moglie risultava troppo grande e dispendiosa. La coppia non ha figli. Il marito intanto ha formato una nuova famiglia. Ha 2 figlie e una compagna. L’ex marito percepisce circa 2000 euro al mese. Deve pagare mutuo, bollette scuole alle figlie e pagare cessione del quinto fatta per dare i 35000 alla ex moglie. C’è possibilità che la signora non percepisca soldi per i cani sia perché lavora e sia perché l’ex marito ha altre spese da affrontare e non riuscirebbe a far fronte ad una spesa così grande? Grazie mille
Gentile Utente, la Sua richiesta merita di essere approfondita, pertanto è possibile richiedere le modifiche delle condizioni di divorzio. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, se sono cambiate le condizioni economiche, in quanto la signora ora lavora, si può procedere a richiedere una modifica delle condizioni economiche del divorzio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto