Buongiorno, salva diversa previsione, si considerano ricomprese nell'assegno di mantenimento per il figlio le spese relative a: vitto, concorso alle spese di casa (canone di locazione, utenze, consumi), abbigliamento ordinario, spese di cancelleria scolastica, mensa scolastica, medicinali da banco, carburante per i mezzi di trasporto, ricariche cellulare. Tutte le altre spese, invece, sono considerate straordinarie, cioè a carico dei coniugi al 50%. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto